Stipendio Sanchez Inter – Alexis Sanchez è ufficialmente un nuovo giocatore dell’Inter. L’ufficialità è stata data dal club nerazzurro con un comunicato pubblicato sul proprio sito internet.
Il calciatore cileno arriva dal Manchester United in prestito fino al 30 giugno 2020. Si tratta di un prestito secco, senza diritto o obbligo di riscatto a fine stagione.
Stipendio Sanchez Inter – Lo United contribuirà all’ingaggio del cileno
Inter e Manchester United si divideranno l’ingaggio di Sanchez in modo equo o quasi: i nerazzurri dovrebbero pagare 5 milioni netti (e dovrebbero beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dal Decreto Crescita in termini di stipendio lordo), gli inglesi verseranno al cileno altri 7 milioni di euro.
[cf-perform-video]1pll8g6thqz91u6nqtmvs2twt[/cf-perform-video]
Stipendio Sanchez Inter – La carriera di Alexis
Tre stagioni in Serie A con l’Udinese, con un escalation positiva di prestazioni e gol, che gli valgono il passaggio al Barcellona dove vince una Liga, una Supercoppa Uefa, un Mondiale per Club, 2 Supercoppe spagnole, una Coppa del Re.
Dalla Catalogna passa in Inghilterra: va all’Arsenal (due FA Cup, tre Community Shield). Poi, nel 2018, si trasferisce al Manchester United.
[cfDaznWidgetSerieA]
Sanchez detiene il record di presenze (130) e di gol (43) con il Cile, ma soprattutto mette la firma sui grandi successi in Copa America nel 2015 e nel 2016.
Alexis Sanchez è il quinto cileno della storia dell’Inter: prima di lui Ivan Zamorano, David Pizarro, Luis Jimenez e Gary Medel. In nerazzurro ritrova Samir Handanovic e Kwadwo Asamoah, suoi compagni all’Udinese, e Romelu Lukaku, con cui ha condiviso l’ultima stagione e mezzo al Manchester United.