Juve peggior titolo a Piazza Affari, resta il nodo esuberi

Seduta in calo per il titolo Juventus a Piazza Affari. In un mercato intonato positivamente, con il Ftse Mib che ha guadagnato l’1,52% nonostante l’incertezza per l’evoluzione della crisi di…

Juventus plusvalenze sospette

Seduta in calo per il titolo Juventus a Piazza Affari. In un mercato intonato positivamente, con il Ftse Mib che ha guadagnato l’1,52% nonostante l’incertezza per l’evoluzione della crisi di governo, le azioni della società bianconera hanno ceduto circa l’1,38% a quota 1,49 euro, mettendo a segno la peggior performance tra le blue chip del listino milanese.

Si tratta della seconda seduta consecutiva in calo per il titolo della Juventus, che anche nella giornata di lunedì 26 agosto si è contraddistinto come il peggior titolo tra quelli compresi nel principale indice di Piazza Affari (-3,92%).

Dal massimo relativo di 1,62 euro, toccato lo scorso 16 giugno sull’onda delle indiscrezioni su un possibile arrivo di Pep Guardiola sulla panchina bianconera, le azioni della società presieduta da Andrea Agnelli hanno perso circa l’8%.

[cfDaznWidgetSerieA]

Sulla performance negativa di questo avvio di settimana, che coincide in parte con l’ultima settimana di calciomercato (la chiusura delle trattative è fissata per lunedì 2 settembre), hanno pesato in parte proprio i possibili impatti del mercato calciatori sui conti del club.

Come evidenziato su Calcio e Finanza ad inizio agosto, il costo della rosa della Juventus per la stagione 2019-2020, inteso come somma di stipendi lordi, ammortamenti e costo dei giocatori in prestito, sarebbe di 414 milioni, in crescita di circa 70 milioni rispetto ai 345 milioni della stagione 2018-2019 (CLICCA QUI PER LEGGERE L’ANALISI INTEGRALE).

Questo a fronte di ricavi attesi per la stagione 2019-2020 che potrebbero non essere sufficienti a compensare l’aumento del costo della rosa.

Ecco perché gli ultimi giorni di mercato potrebbero essere importanti per sistemare i conti realizzando plusvalenze o ridurre, anche parzialmente, il monte ingaggi attraverso la cessione di quei calciatori indicati come in esubero.

IL SORTEGGIO DEI GIRONI DI CHAMPIONS E’ SU EUROSPORT. SEGUILO ACCEDENDO A DAZN. ATTIVA SUBITO IL TUO MESE GRATIS

 

Temi

Borsa