Con 3 milioni 649 mila spettatori Manchester City – Tottenham conquista il prime time, pur senza sfondare. La partita valida per il ritorno dei quarti di finale di UEFA Champions League, che ha visto per la prima volta il Tottenham accedere alle semifinali della più importante manifestazione calcistica europea dopo 57 anni, ha raggiunto il 15,2% di share.
Numeri tuttavia sotto la media stagionale per quanto riguarda la Champions in chiaro. Il derby inglese è stata infatti la terza partita meno vista della stagione sia in termini di spettatori che di share: peggio soltanto le sfide degli ottavi Bayern Monaco-Liverpool (3,59 milioni con il 14,5% di share) e Ajax-Real Madrid (3,51 milioni con il 13,8% di share).
[cfDaznWidgetSerieA]
Partita | Fase | Data | Spettatori | Share |
Ajax-Juventus | Quarti | 10/04/19 | 7.993.000 | 30,0% |
Atletico Madrid-Juventus | Ottavi | 20/02/19 | 6.878.000 | 25,5% |
Juventus-Manchester United | Gironi | 07/11/18 | 6.269.000 | 24,1% |
Napoli-Liverpool | Gironi | 03/10/18 | 4.834.000 | 19,2% |
Porto-Roma | Ottavi | 06/03/19 | 4.821.000 | 20,4% |
Barcellona-Inter | Gironi | 03/10/18 | 4.656.000 | 18,4% |
Tottenham-Inter | Gironi | 28/11/18 | 4.535.000 | 17,7% |
Young Boys-Juventus | Gironi | 12/12/18 | 4.393.000 | 17,8% |
Real Madrid-Roma | Gironi | 2018/19 | 4.213.000 | 17,6% |
Manchester City-Tottenham | Quarti | 17/04/19 | 3.649.000 | 15,2% |
Bayern Monaco-Liverpool | Ottavi | 13/03/19 | 3.593.000 | 14,5% |
Ajax-Real Madrid | Ottavi | 13/02/19 | 3.515.000 | 13,8% |
MEDIA | 4.945.750 | 19,5% |
La media delle gare trasmesse finora è di 4,9 milioni di spettatori con il 19,5% di share: la gara più vista rimane Ajax-Juventus, la sfida d’andata dei quarti, con 7,9 milioni di spettatori collegati davanti alla tv e il 30% di share (unica sfida stagionale a superare il 30%).
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
Numeri che sottolineano un forte calo negli ascolti rispetto alla passata stagione, quando le gare venivano trasmesse in chiaro su Mediaset: allo stesso punto della competizine nell’annata scorsa, infatti, la media a partita era di 5,9 milioni di spettatori con il 21,3% di share, mentre dopo semifinali e finale la media è salita a quota 6,2 milioni con il 23% di share, data anche dalla possibilità di trasmettere sempre una gara di una italiana (16 gare stagionali con una squadra italiana in chiaro nella passata stagione, 9 quest’anno).
SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE