Il Bayern Monaco ha trasformato la Cina in uno dei territori principali per portare avanti il suo processo di internazionalizzazione. A dimostrazione di questa volontà, il club bavarese ha firmato due accordi di sponsorizzazione regionali nel paese recentemente.
L’ultimo accordo è quello siglato con Industrial Bank of China (CIB), un istituto di credito che farà crescere la notorietà del club sul territorio. Come spiega “Palco 23”, i termini economici dell’accordo non sono stati resi noti, ma l’istituto finanziario fornirà carte di credito con il logo del club e potrebbe premiare i suoi clienti con viaggi ed esperienze all’Allianz Arena.
[cfMetricsMonsterWidgetCode]
«Questo accordo mette in mostra la grande attrazione che il Bayern vanta in Cina, ed è un altro passo importante per espandere il nostro marchio», ha dichiarato Jörg Wacker, responsabile per l’internazionalizzazione e la strategia del club bavarese. Questo accordo consentirà inoltre alla Industrial Bank of China (CIB) di sviluppare il calcio in Cina, ha dichiarato Chen Jinguang, vicepresidente della società.
[cfDaznWidgetSerieA]
«Questa alleanza simboleggia la nostra intenzione di continuare a sviluppare il calcio e promuovere lo scambio culturale tra Cina e Germania», ha aggiunto. Il Bayern Monaco ha chiuso la stagione 2017-2018 con un fatturato di 657 milioni di euro, il 2,6% in più rispetto all’anno precedente. L’utile netto è sceso del 25% a 29,5 milioni di euro.