MotoGp, la FIM conferma la vittoria di Dovizioso: spoiler regolare

sentenza FIM Ducati vittoria Dovizioso Qatar. A distanza di pochi giorni dall’udienza che si è tenuta a Ginevra, la Corte d’Appello FIM ha comunicato la sua decisione in merito al…

sentenza FIM Ducati vittoria Dovizioso Qatar

sentenza FIM Ducati vittoria Dovizioso Qatar. A distanza di pochi giorni dall’udienza che si è tenuta a Ginevra, la Corte d’Appello FIM ha comunicato la sua decisione in merito al ricorso presentato contro la Ducati da KTM, Aprilia, Honda e Suzuki contro la Ducati. Le quattro scuderie si erano infatti unite sottolineando come ritenessero irregolare lo spoiler montato sulle moto proprio perché questo elemento avrebbe generato carico aerodinamico.

La presenza di questo accessorio, a detta dei concorrenti, avrebbe provocato un vantaggio ad Andrea Dovizioso, che si era piazzato sul primo gradino del podio in Qatar. Solo la Yamaha aveva deciso di restare estranea alla vicenda.

Secondo la Corte d’Appello, l’appendice posteriore, nonostante generi un indubbio carico aerodinamico, ha come scopo principale il raffreddamento della gomma posteriore. In base alla sentenza, il comportamento della scuderia di Borgo Panigale sarebbe da ritenersi conforme al regolamento.

I quattro team, nonostante la sconfitta, possono comunque trarre un vantaggio da quanto emerso. Anche loro avranno infatti la possibilità di sviluppare un componente dalle caratteristiche analoghe senza correre il rischio che questo possa essere bocciato. Diventa inevitabile allo stesso tempo fare però anche un’altra riflessione: se il comportamento della scuderia di Borgo Panigale ha generato dubbi così accesi negli avversari evidentemente le norme a cui tutti i team hanno accesso non sono così chiare. A questo punto, però, anche il direttore creativo di ogni scuderia potrà dare più spazio alle sue idee.

 

SEGUI LE PARTITE DELLA SERIE A SU DAZN: CLICCA QUI PER ATTIVARE IL SERVIZIO GRATIS PER UN MESE