Un’occasione da sfruttare: è un po’ questa la sintesi della sfida tra Milan e Sassuolo, in programma oggi, che si disputerà davanti a 60 mila spettatori, numeri che non si vedevano da un po’ per le gare dei rossoneri. La sconfitta dell’Inter a Cagliari potrebbe infatti consentire ai “cugini”, in caso di successo contro i neroverdi di balzare al terzo posto in classifica, risultato che sembrava davvero impossibile fino a qualche settimana fa.
La gara sarà davvero speciale anche per Gianluigi Donnarumma, che ha fatto il suo esordio in Serie A meno di quattro anni fa proprio contro la formazione ora guidata da De Zerbi. Il portiere, oggi diventato quasi un “senatore” a 20 anni compiuti solo da pochi giorni, ha infatti giocato la sua prima partita quando aveva solo 16 anni grazie al suo allenatore di allora, Sinisa Mihajlovic, che aveva intravisto in lui le doti che abbiamo imparato a conoscere. E proprio in questa stagione il numero 99 sembra essere tornato ai livelli di un tempo, come dimostrano i numeri: solo 5 reti subite in questo 2019, ancora meglio del Barcellona.
Dove vedere Milan-Sassuolo – Una gara da non perdere
Il fischio d’inizio del match tra Milan e Sassuolo è in programma alle 18. La gara sarà visibile in esclusiva agli abbonati Sky sui canali Sky Sport Serie A (satellite, digitale terrestre e fibra) e Sky Sport 251 (satellite e fibra).
A occuparsi della telecronaca sarà Riccardo Gentile, affiancato dall’ex capitano rossonero Massimo Ambrosini.
Chi dovesse invece preferire la flessibilità tipica dello streaming può fare riferimento su Sky Go, servizio che può essere utlizzato da chi ha la necessità di seguire i propri programmi preferiti su PC, smartphone e tablet. Una soluzione interessante per chi dovesse avere un impegno che impedisce di stare davanti al piccolo schermo di casa.
La partita è disponibile in streaming anche su Now Tv, opzione che non prevede la necessità di sottoscrivere alcun abbonamento. Ogni utente può selezionare il ticket tematico dedicato allo sport di durata giornaliera, settimanale o mensile.
Dove vedere Milan-Sassuolo – Ecco chi vedremo in campo
Alla vigilia della sfida, quando il risultato dell’Inter ancora non era noto, Rino Gattuso ha mostrato cautela. Il suo Milan da qui a fine stagione è atteso da 14 finali, ritorno di semifinale di Coppa Italia contro la Lazio compresa. Pensare partita dopo partita diventa quindi fondamentale per restare concentrati e fare il possibile per non perdere troppi punti per strada.
Il tecnico rossonero non è intenzionato a cambiare modulo: il suo 4-3-3 sembra essere ormai diventato un marchio di fabbrica. Piatek, pur essendo reduce dalla sua prima partita senza gol, non può comunque mancare e sarà schierato regolarmente al centro dell’attacco. Al suo fianco Suso, reduce da una prestazione davvero incolore contro i biancocelesti, e Calhanoglu. Recuperato anche Kessie.
Tra i neroverdi non dovrebbe mancare dal primo minuto Locatelli, grande ex della gara, e autore in passato di una rete proprio al Sassuolo quando vestiva la maglia del Milan. A centrocampo ci saranno anche Magnanelli e Sensi.
Queste le probabili formazioni che dovrebbero essere schierate dai due allenatori:
MILAN (4-3-3): Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessie, Bakayoko, Paquetà; Suso, Piatek, Calhanoglu. ALLENATORE: Gattuso.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Lirola, Magnani, Ferrari, Peluso; Locatelli, Magnanelli, Sensi; Berardi, Babacar, Boga. ALLENATORE: De Zerbi.
ARBITRO: Valeri di Roma 2