Una novità si affaccia nel panorama della formazione in Italia con la nascita del “masterEsports” ovvero il primo corso executive accademico, esclusivamente dedicato al mondo degli Esports, che sarà realizzato a Milano grazie alla collaborazione tra la “School of Management” della LUM e MasterSport Institute.
Che il settore Esports sia tra i fenomeni più interessanti del momento per volumi economici, tipologia di target di riferimento, audience e rapidità di espansione a livello globale è oramai assodato ma è significativo come abbia trovato anche in Italia una cornice istituzionale ed un progetto di specializzazione dedicato.
Parlando con gli ideatori ci hanno raccontato come la filosofia del nuovo progetto è la stessa che ha caratterizzato il successo del masterSport, oggi alla 23° edizione, ovvero la costruzione di una proposta formativa unica basata sul confronto costante con gli attori del settore di riferimento che diventano partner, supporto strategico nella lettura delle tendenze e delle novità oltre che protagonisti in aula come relatori.
Questo legame indissolubile tra settore di riferimento, attori principali e il master, sarà caratteristica distintiva dell’innovativa proposta accademica che ambisce a dare l’opportunità di conoscere il mondo Esports in tutte le sue sfacettature comprendendone il potenziale, le dinamiche ed il giusto modo di relazionarsi con esso a professionisti di azienda, appassionati ed operatori del sistema sportivo tradizionale.
Il nuovo progetto è stato studiato con un consiglio tecnico scientifico di soli addetti ai lavori e player del settore tra i quali: ESA, ESL, FACEIT, FANDANGO CLUB, GEC, iDOMINA, MKERS, NIELSEN SPORTS, PG ESPORTS, PROGAMING, QLASH e SPORTS GENERATION che daranno ai partecipanti nozioni, strumenti e trasferiranno esperienze dirette. Nel programma non mancheranno le case history aziendali ed il racconto di come oggi è gestito il rapporto con i media tradizionali.
La formula delle lezioni ed il modello accademico scelti – executive master nei weekend – sono pensati per dare accesso a tutti coloro che sono in cerca di un percorso di conoscenza e specializzazione oltre alla possibilità di aprirsi nuove opportunità professionali in questo settore.
Il programma prevede 3 moduli che saranno dedicati a events planner, esports management ed esports business project realizzati attraverso 6 sessioni nei weekend a Milano presso la sede di Villa Clerici della School of Management della LUM. Il master sarà acquistabile interamente o per moduli.
L’inizio delle attività in aula è previsto per il secondo weekend di aprile.
Il corso ha un numero di posti limitato assegnato fino ad esaurimento delle disponibilità ed entro la scadenza ultima del 5 aprile prossimo.
Per informazioni, costi, brochure e dettagli: www.mastersport.org