Nel prossimo weekend è in programma la seconda giornata di ritorno dove sono in programma diversi scontri incrociati per le prime posizioni. La classifica potrebbe quindi avere un volto ancora più definito al termine delle gare. Tra gli appuntamenti più interessanti c’è certamente quello previsto all’Olimpico dove si sfideranno la Lazio, che ha da poco perso il quarto posto dopo la sconfitta contro il Napoli, e la Juventus, sempre più capolista. Si gioca domenica alle 20.30.
Una gara così importante non deve quindi essere sbagliata dall’undici di Inzaghi, intenzionata a tornare il prima possibile in Champions League nella prossima stagione e a respingere gli attacchi delle altre squadre intenzionate a raggiungere l’obiettivo, Milan, Roma e Atalanta su tutte.
I biancocelesti, che saranno costretti a rinunciare ad Acerbi, espulso contro gli azzurri e fermo per squalifica, contano quindi di poter contare sul sostegno del proprio pubblico per non uscire dal campo con un risultato negativo. E le premesse, almeno per ora, sembrano essere quelle giuste.
L’impianto della capitale, come riporta La Gazzetta dello Sport, potrebbe infatti essere quasi del tutto esaurito. “Siamo quasi ai 25 mila biglietti venduti, quindi abbiamo già abbondantemente superato le 40.000 presenze (abbonati circa 20 mila, ndr) ” – ha dichiarato ai microfoni di Lazio Style Marco Canigiani, responsabile del marketing della società biancoceleste-. Il dato è in continua crescita, credo che andremo oltre i 50.000 spettatori. La Curva è esaurita, però si può fare un tentativo e provare a chiedere, perché ogni tanto qualche posto si libera. Anche i Distinti sono in via di esaurimento. Tutte le ricevitorie abilitate sono attive fino a domenica per l’acquisto dei biglietti, inoltre ricordo che c’è anche la vendita online. Apertura Curva Maestrelli? Valuteranno le autorità preposte, probabilmente già nella giornata di oggi”.
Insomma, sembrano essere in tantissimi a non volersi perdere la prima di Cristiano Ronaldo nella capitale.
I biglietti sono ancora disponibili: i prezzi vanno dai 250 euro della Tribuna d’onore centrale al 120 delle Monte Mario e ai 60 della Tevere (80 per la Top) sino ai 45 per Distinti e Curve. Prezzi ridotti per gli under 16 (nati dal primo gennaio 2003). I botteghini chiuderanno sabato alle 19, ma ovviamente sempre che i tagliandi non finiscano prima…