La Serie A debutta in cinema e teatri, secondo l’offerta di diritti tv non esclusivi varata all’unanimità dall’assemblea della Lega Serie A che sarà pubblicata lunedì. Presente anche il pacchetto per cinema e teatri, per la trasmissione della partite live, in sale lontane 80 chilometri dagli stadi in cui si gioca, che potrebbe interessare anche a uomini di cinema come il n.1 del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e a quello della Sampdoria, Massimo Ferrero.
La FilmAuro di De Laurentiis, oltre ad essere uno dei principali player italiani della produzione e distribuzione cinematrografica, conta anche un circuito di sei sale cinematografiche distribuite in tutto il territorio della città di Roma che sono: Antares, Doria, Europa, Galaxi, Savoy, Trianon.
Il piano di De Siervo (Infront) per la Serie A al cinema: “È un’ipotesi concreta”
Per quanto riguarda gli altri diritti non esclusivi, lunedì si scopriranno gli orari per l’embargo relativi agli highlights delle gare: secondo l’Ansa, sarebbe previsto un pacchetto con embargo alle 19 di domenica per gli highlights delle partite del sabato e per quella di domenica alle 12.30; un embargo alle 22.45 per tutte le altre partite della domenica; e infine alle 22.45 di lunedì per le immagini del Monday Night. Un secondo pacchetto prevede l’embargo alle 22 per tutte le partite del sabato e il lunch match domenicale, poi alle 22.45 per le altre gare della domenica, e infine alle 22.45 di lunedì. Un terzo pacchetto prevede un unico embargo alle 22.45 del lunedì per le immagini di tutta la giornata di campionato.
Infine, è stato approvato il bando per i diritti tv del campionato Primavera: il torneo sarà trasmesso in esclusiva da una tv in chiaro, e contemporaneamente sui canali ufficiali e sui social network dei club, con la produzione centralizzata della Lega.