Supercoppa di Spagna – La Supercoppa di Spagna tra Barcellona e Siviglia si disputerà in gara unica il 12 agosto. La sede del match non è ancora stata ufficializzata, ma ad ospitare la finale srà quasi sicuramente la città marocchina di Tangeri.

Supercoppa di Spagna, la sede nordafricana proposta dalla RFEF
Ad annunciare la novità è stato il presidente della Federazione spagnola Calcio (RFEF), Luis Rubiales. La proposta di giocare la partita nel paese nordafricano proviene dalla RFEF, dopo che Barcellona e Siviglia non hanno raggiunto un accordo sulla sede. Lo stesso Siviglia si era inoltre lamentato della modifica della formula – che ha trasformato la finale andata e ritorno in gara secca –, poiché il match era stato incluso dal club andaluso nell’abbonamento al campionato.
Lega A, trattative private per i diritti internazionali di Coppa Italia e Supercoppa
Supercoppa di Spagna, per Barcellona e Siviglia ci sarà un risarcimento
Sulla scelta della sede, Rubiales ha spiegato: «A Tangeri la temperatura è ideale e sulla questione economica ci sarà una compensazione rispetto a quanto richiesto da un club (Siviglia) per il campionato». Come riportato da “Calciomercato.com”, il risarcimento per i due club – tra viaggio e incasso del match – dovrebbe ammontare a 950.000 euro. In ogni caso, la decisione finale della sede è a carico della Fifa che la deve autorizzare, cosa che la RFEF si aspetta avvenga senza intoppi.