Bilancio già ampiamente positivo per i Mondiali di Russia 2018 targati Mediaset, sia dal punto di vista finanziario sia dal punto di vista degli ascolti. Parola del presidente del gruppo, Fedele Confalonieri, che, aprendo i lavoro dell’assemblea dei soci, ha spiegato che i Mondiali di calcio che si stanno giocando in Russia e che Mediaset sta trasmettendo in esclusiva in Italia, “sono il primo evento la cui raccolta pubblicitaria supera il costo netto di acquisizioni dei diritti”.
«Mai nella storia televisiva – ha aggiunto il presidente del biscione – un evento sportivo ha fatto segnare una marginalità positiva: la cosa è ancora più significativa in un mercato pubblicitario non certo brillante».
Mediaset, ha inoltre detto il presidente sempre a proposito dei risultati conseguiti con il Mondiale, ha raggiunto “ricavi ben superiori alle attese”, per cui si tratta di “un’operazione brillante sotto tutti i punti di vista”.
Il presidente del biscione ha inoltre detto la sua sugli accordi siglati con Sky e Tim.
Gli accordi siglati negli ultimi mesi da Mediaset con Sky (sulla pay-tv e sulla piattaforma digitale terrestre) e con Tim (per la ritrasmissione su Tim Vision dei canali Mediaset gratuiti) sono stati “un forte segnale di dinamismo imprenditoriale” per il gruppo di Cologno Monzese e “avranno un impatto incrementale sui nostri conti” ha detto Confalonieri.
“Come sa il mercato, siamo in una linea di coerenza con il piano strategico che ci porterà al 2020” ha aggiunto.