Incassi Global Nations League – Alcune federazioni calcistiche europee potrebbero guadagnare fino a 75 milioni di dollari ogni due anni se i piani per un nuovo campionato globale saranno approvati come parte della revisione da 25 miliardi di dollari della FIFA per quanto riguarda le competizioni.
Incassi Global Nations League, 25 miliardi di dollari in 12 anni per una revisione delle competizioni
Come riporta “ESPN”, la portata del guadagno è delineata in una lettera del presidente della FIFA Gianni Infantino ai membri del suo consiglio. Infantino ha detto che un consorzio internazionale avrebbe sottoscritto ricavi garantiti di almeno 25 miliardi di dollari in 12 anni per creare una “Nations League” in un ciclo di due anni per più di 200 squadre nazionali ed espandere la Coppa del Mondo per Club da una competizione annuale di sette squadre ad un evento quadriennale per 24 partecipanti.
Uefa, ecco il montepremi per la Nations League: chi vince incassa 7,5 milioni
Il complesso formato globale inizierebbe con gruppi di qualificazione regionali con promozione e retrocessione, portando a ripartizioni in sette divisioni. L’apice sarebbe poi un mini torneo di otto squadre composto da formazioni provenienti dai cinque continenti, tra cui tre paesi europei e due sudamericani. L’evento sarebbe ospitato da una nazione nell’arco di otto giorni in ottobre o novembre degli anni dispari.
Il consorzio sta garantendo 13 miliardi di dollari di entrate in 12 anni dalla “Nations League”, permettendo alla FIFA di risarcire i paesi che perderebbero le date delle partite attualmente riservate alle amichevoli. I nuovi formati non minaccerebbero in ogni caso il futuro della Coppa del Mondo, che verrà ampliata da 32 a 48 squadre dal 2026.
Incassi Global Nations League, un’ipotesi di divisione degli incassi per l’Europa
In una proposta di Infantino configurata per l’Europa, la FIFA prevede che a tutti e cinque i migliori paesi venga garantito di ricevere da 37,5 milioni a 50 milioni di dollari per giocare sei partite nella fase iniziale della “Nations League”. Ogni squadra che si qualificasse per le “Final 8” nell’anno seguente incasserebbe 15 milioni e altri 5 milioni per l’approdo in finale, o 10 per aver vinto il titolo. La vincita di 75 milioni per la conquista della Nations League eclisserebbe i 35 milioni raccolti dalla Germania per la vittoria dei Mondiali del 2014 in Brasile o i 38 milioni a disposizione di chi vincerà il trofeo in Russia.
Nuovo Mondiale per club: è Softbank l’investitore che ha bussato alla Fifa
La FIFA avrebbe una quota del 51% in una joint venture con gli investitori che gestirà le nuove competizioni verrebbe utilizzata un’agenzia per commercializzare le competizioni, compresa la vendita dei diritti televisivi.
Il consiglio direttivo di 37 membri della FIFA deve ancora approvare le due competizioni. Ottenere il consenso della UEFA potrebbe rivelarsi difficile visto che una Coppa del Mondo per club di 24 squadre, con 12 club europei, potrebbe svalutare la Champions League.