Ottavi di finale di Europa League: i possibili avversari di Milan e Lazio

Sorteggio ottavi di finale Europa League – Tutto pronto a Nyon per il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. Alle 13 presso la Casa del Calcio Europeo verranno stabiliti…

Chi è giorgio marchetti

Sorteggio ottavi di finale Europa League – Tutto pronto a Nyon per il sorteggio degli ottavi di finale di Europa League. Alle 13 presso la Casa del Calcio Europeo verranno stabiliti gli accoppiamenti per il prossimo turno della seconda competizione continentale per club (qui i dettagli su come seguire il sondaggio in diretta).

Rispetto al turno precedente il sorteggio sarà “aperto”: tutte le squadre qualificatesi saranno inserite nella stessa urna, dove ci saranno tutte e 16 le palline.

Non sono dunque previste teste di serie e sono inoltre ammessi confronti tra squadre dello stesso Paese. Potrebbe pertanto andare in scena anche un derby tutto italiano tra Milan e Lazio, le uniche due formazioni di Serie A rimaste in corso dopo l’eliminazione dell’Atalanta ad opera del Borussia Dortmund e del Napoli da parte del Red Bull Lipsia.

Ancora vietati, almeno in questa fase, eventuali confronti tra squadre di Russia e Ucraina. Così ha deciso il Comitato Esecutivo UEFA alla luce dei rapporti diplomatici tra i due Paesi.

Sorteggio ottavi di finale Europa League

Ma quali sono le altre formazioni che potrebbero essere accoppiate con Milan e Lazio negli ottavi di finale dell’Europa League? Nell’urna di Nyon ci sono nomi importanti come l’Arsenal e l’Atletico Madrid, oltre che le due tedesche che hanno eliminato Atalanta e Napoli.

Torna l’Europa League, ecco quanto vale la qualificazione agli ottavi

Ecco un quadro completo delle squadre che saranno sorteggiate con le statistiche realizzate da Uefa.com.

AC Milan (ITA)
Sedicesimi: 3-0(T), 1-0(C) v Ludogorets
Fase a gironi: Vincitori Gruppo D (V3 P2 S1 GF13 GC6)
Miglior marcatore in Europa: André Silva (6)
Stato di forma (tutte le competizioni; prima la più recente): VVVVPP
Posizione nel campionato nazionale: 7
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Semifinali x2 (1972, 2002)
Lazio (ITA)
Sedicesimi: 0-1(T), 5-1(C) v FCSB
Fase a gironi: Vincitori gruppo K (V4 P1 S1 GF12 GC7)
Miglior marcatore in Europa: Ciro Immobile (5)
Stato di forma: WWLLLD
Posizione nel campionato nazionale: 4
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Secondi (1998)
Arsenal (ENG)
Sedicesimi: 3-0(T), 1-2(C) v Östersund
Fase a gironi: Vincitori Gruppo H (V4 P1 S1 GF14 GC4)
Miglior marcatore in Europa: Sead Kolašinac (2); Theo Walcott, Olivier Giroud (3) venduto a gennaio
Stato di forma: SVSVSV
Posizione nel campionato nazionale: 6
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: secondi (2000)
Athletic Club (ESP)
Sedicesimi: 3-1(T), 1-2(C) v Spartak Moskva
Fase a gironi: Vincitori Gruppo J (V3 P2 S1 GF8 GC5)
Miglior marcatore in Europa: Aritz Aduriz (7)
Stato di forma: SSVPSP
Posizione nel campionato nazionale: 14
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: secondi x2 (1977, 2012)
Atlético Madrid (ESP)
Sedicesimi: 4-1(T), 1-0(C) v København
Fase a gironi: terzi nel Gruppo C in UEFA Champions League (V1 P4 S1 GF5 GC4)
Miglior marcatore in Europa: Antoine Griezmann (3)
Stato di forma: VVVVVV
Posizione nel campionato nazionale: 2
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Vincitori x2 (2010, 2012)
CSKA Moskva (RUS)
Sedicesimi: 0-0(T), 1-0(C) v Crvena zvezda
Fase a gironi: terzi nel Gruppo A in UEFA Champions League (V3 S3 GF8 GC10)
Miglior marcatore in Europa: Vitinho, Alan Dzagoev (2)
Stato di forma: VPLLVV
Posizione nel campionato nazionale: 5
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Vincitori (2005)
Borussia Dortmund (GER)
Sedicesimi: 3-2(C), 1-1(T) v Atalanta
Fase a gironi: terzi nel Gruppo H in UEFA Champions League (P2 S4 GF7 GC13)
Miglior marcatore in Europa: Pierre-Emerick Aubameyang (4); dei giocatori attuali, Michy Batshuayi (2)
Stato di forma: PVVVVP
Posizione nel campionato nazionale:
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Secondi x2 (1993, 2002)
Dynamo Kyiv (UKR)
Sedicesimi: 1-1(T), 0-0(C) v AEK
Fase a gironi: Vincitori gruppo B (V4 P1 S1 GF15 GC9)
Top scorer in Europe: Júnior Moraes (6)
Stato di forma: PVPPVV
Posizione nel campionato nazionale: 2
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Semifinali (2009)
RB Leipzig (GER)
Sedicesimi: 3-1(T), 0-2(C) v Napoli
Fase a gironi: terzi nel Gruppo G in UEFA Champions League (V2 P1 S3 GF10 GC11)
Miglior marcatore in Europa: Timo Werner (5)
Stato di forma: SSVVVP
Posizione nel campionato nazionale: 5
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Debutto
Lokomotiv Moskva (RUS)
Sedicesimi: 3-2(T), 1-0(C) v Nice
Fase a gironi: Vincitori gruppo F (V3 P2 S1 GF9 GC4)
Miglior marcatore in Europa: Manuel Fernandes (6)
Form: VVVVVV
Posizione nel campionato nazionale: 1
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Ottavi (2018)
Olympique Lyon (FRA)
Sedicesimi: 3-1(C), 1-0(T) v Villarreal
Fase a gironi: Secondi gruppo E (V3 P2 S1 GF11 GC4)
TMiglior marcatore in Europ: Bertrand Traoré (4)
Form: VPVSVS
Posizione nel campionato nazionale: 4
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Semifinali (2017)
Olympique Marseille (FRA)
Sedicesimi: 3-0(C), 0-1(T) v Braga
Fase a gironi: secondi gruppo I (V2 P2 S2 GF4 GC4)
Miglior marcatore in Europa: Valère Germain (2)
Form: SVVPVV
Posizione nel campionato nazionale: 3
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Secondi x2 (1999, 2004)
Viktoria Plzeň (CZE)
Sedicesimi: 1-1(C), 2-0(T) v Partizan
Fase a gironi: vincitori gruppo G (V4 S2 GF13 GC8)
Top scorer in Europe: Michael Krmenčík, Marek Bakoš (4)
Form: VPPVVP
Posizione nel campionato nazionale: 1
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Ottavi x2 (2013, 2014)
RB Salzburg (AUT)
Sedicesimi: 2-2(C), 2-1(T) v Real Sociedad
Fase a gironi: vincitori gruppo I (V3 P3 GF7 GC1)
Miglior marcatore in Europa: Munas Dabbur (4)
Form: VVPVVP
Posizione nel campionato nazionale: 1
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Secondi (1994)
Sporting CP (POR)
Sedicesimi: 3-1(C), 3-3 (T) v Astana
Fase a gironi: terzo nel Gruppo D in UEFA Champions League (V2 P1 S3 GS8 GC9)
Miglior marcatore in Europa: Bruno Fernandes (4)
Form: PVVVSV
Posizione nel campionato nazionale: 3
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Secondi (2005)
Zenit (RUS)
Sedicesimi: 0-1(C), 3-0(T) v Celtic
Fase a gironi: Vincitori Gruppo L (V5 P1 GS17 GC5)
Miglior marcatore in Europa: Emiliano Rigoni, Aleksandr Kokorin (6)
Form: VSPVVS
Posizione nel campionato nazionale: 2
Miglior risultato #UEL/Coppa UEFA: Vincitori (2008)