Marchio Barcellona. Il Barcellona ha di recente annunciato i risultati di uno studio del proprio marchio realizzato dalla prestigiosa agenzia “KantarMillwardBrown”. Tra i punti salienti sono emersi i risultati relativi agli Stati Uniti d’America, un mercato che il club ha sempre considerato altamente strategico, cosa che lo studio ha confermato, sottolineando l’enorme potenziale di crescita futura.

Lo studio è stato condotto durante il mese di settembre 2017 ed è stato effettuato attraverso 12.400 interviste online a uomini e donne che seguono gli sport in 10 mercati strategici: Catalogna, Spagna, Stati Uniti, Cina, Turchia, Brasile, Messico, India, Giappone e Indonesia. La maggior parte degli intervistati aveva più di 16 anni. I restanti invece erano minori tra i 10 e i 15 anni.
Barcellona, si rinnova la maglia 2018-2019: Nike rende le strisce blaugrana più sottili
Lo studio, che ha fornito una valutazione oggettiva dell’attuale situazione del marchio Barça, ha concluso che non si tratta solamente del brand più seguito nel mondo del calcio, ma è anche uno dei marchi sportivi più conosciuti al mondo. I grandi calciatori, lo stile di gioco unico e i valori del club, questi sono gli aspetti che i fan apprezzano maggiormente. Inoltre, questi attributi, sono particolarmente apprezzati da parte del pubblico femminile. In un ambiente tradizionalmente maschile, la percentuale di donne sta crescendo a un ritmo elevato. Nei mercati di Catalogna e Spagna, ad esempio, il 40% dei follower del Barcellona è composto da donne; il 42% in Cina; il 44% in India e il 40% in Turchia.
Marchio Barcellona, i dati sui mercati strategici
Mentre in Catalogna e Spagna i fan sono molto più segmentati per quanto riguarda la loro età, nel resto dei mercati strategici del club i sostenitori del Barça tendono ad essere molto giovani. Negli Stati Uniti, il 76% ha meno di 35 anni. La percentuale di persone sotto i 35 anni in altri mercati è la seguente: 61% in Cina; 63% in Brasile; 66% in Messico; 58% in Giappone; 67% in Indonesia; 67% in Turchia e 74% in India. Tra i fan dai 10 ai 15 anni, il Barça è il club preferito.
Lo studio ha concluso che nei mercati emergenti dell’industria calcistica, come Stati Uniti, Cina e Giappone, c’è ancora molta strada da fare. Il Barcellona, tuttavia, detiene una posizione privilegiata e ha sottolineato il proprio desiderio di assumere un ruolo di guida nella crescita futura del calcio.
Uno degli obiettivi dello studio era quello di valutare ciò che le persone conoscevano dei vari progetti della società, oltre alla prima squadra, famosa in tutto il mondo. Il più noto è “Fondazione Barça” che, attraverso i suoi programmi in 53 paesi e accordi con organizzazioni come UNICEF o UNHCR, sta diventando un veicolo che aiuta a esportare il credo del club – “Mès que un club” – nel resto del mondo. Dopo la Fondazione, altri elementi del club conosciuti in tutto il mondo sono: la rinomata accademia, “La Masia”; il “Barça Innovation Hub”; il “FCBEscoles”; la squadra femminile e, infine, “Espai Barça”.
Marchio Barcellona, l’obiettivo è essere riconoscibili
Parallelamente a questo studio, il Barcellona ha iniziato a lavorare per configurare una nuova architettura del brand, che richiede che il marchio venga riconosciuto in due modi: FC Barcelona e Barça. Il termine “FC Barcelona” verrà utilizzato per la sfera istituzionale e per identificare l’intera sfera del calcio, compresa la prima squadra, il Barça B, la squadra femminile e “La Masia”, oltre che come espressione utile per i servizi del club rivolti ai fan.
Il termine “Barça” sarà invece utilizzato per tutti gli altri sport professionistici e dilettantistici. Sarà utilizzato anche per le aree della società come il “Barça Innovation Hub”, BarçaTV, il “Barça Schools” (ex FCBEscoles) e il “Barça Legends”. La Fondazione sarà nota come “Fondazione Barça”.