Numero tifosi squadre italiane all’estero – E’ il Milan, con circa 47 milioni di supporter/simpatizzanti, la squadra italiana più tifata all’estero.
E’ quanto emerge da uno studio sull’appeal della Serie A all’estero realizzato da Nielsen Sport per Infront, advisor della Lega, in occasione del processo di assegnazione dei diritti tv internazionali del campionato italiano per il triennio 2018-2021, conclusosi con l’accettazione della proposta di IMG per 371 milioni.
Secondo lo studio, i cui dati essenziali sono stati riportati oggi dal Corriere della Sera, dietro al Milan, che resta il club italiano a vantare il maggior numero di titoli internazionali oltre ad essere il secondo club dietro al Real Madrid per numero di Champion League vinte, si piazzano la Juventus con circa 23 milioni di supporter/simpatizzanti e l’Inter con 14 milioni di tifosi fuori dai confini nazionali.

«L’accordo con IMG porterà introiti che miglioreranno i bilanci dei club. Ma ora abbiamo bisogno che anche Milan e Inter tornino stabilmente in Champions — ha commentato al Corriere, Marco Nazzari di Nielsen, autore dello studio —. E poi occorrono le star in grado di catturare il pubblico».

«Il bando dei diritti esteri è un eccellente punto di partenza per avvicinare la A ai grandi campionati europei. L’imperativo ora è ridurre il gap dalla Liga».

Un gap che al momento rimane importante. Fidelizzare nuovi tifosi è complesso, considerando che in base a interviste realizzate in Europa, Asia e Americhe le tre potenze iberiche (Real Madrid, Barcellona e Atletico Madrid, che sono anche le tre squadre che occupano i primi tre posti del ranking Uefa) vantano 282 milioni di fan nel mondo: 3,4 volte il numero complessivo degli appassionati di Milan (47 milioni), Juve (23), Inter (14).
La distanza tra Serie A e le altre top league resta importante anche sul fronte dei social network.
La Premier League, secondo le rilevazioni Nielsen, è in assoluto il campionato che suscita più interesse: 306 milioni di persone, ovvero una volta e mezzo gli appassionati della A, più quasi 363 milioni di followers sui social (la Liga è prima 410, la serie A terza con 111).
Fra i top club Real e Barça rastrellano seguaci (204 e 201 milioni), la Juve ne ha 45 milioni. CR7 ha 296 milioni di followers (cioè più del Real!), James Rodriguez, ora al Bayern, 80 milioni, mentre Dybala (al top in Serie A) ne conta 14 milioni.