David Villa, ex attaccante del Barcellona oggi in forza al New York City, ha deciso di intraprendere una nuova avventura extracampo creando una sua squadra di esports, un settore che sta riscuotendo un interesse sempre più forte tra gli appassionati.
A svelare il suo nuovo progetto è stato lo stesso giocatore con un post pubblicato sul suo profilo Twitter. Qui ha indicato anche il nome scelto per il team: DV7 e-Soccer.
Presentamos @dv7esoccer, nuestro proyecto de #Esports basado en #FIFA18 Clubes Pro para competir en @VFOspain! pic.twitter.com/InmR69bK2I
— David Villa (@Guaje7Villa) October 11, 2017
La squadra dello spagnolo militerà VFO (Virtual Football Organization), l’associazione internazionale che regola il settore degli esports.
Il team avrà la possibilità di mettersi in mostra in gare appassionanti a FIFA 18 nel campionato Pro Clubs VFOspain. La rosa di giocatori non è stata ancora completamente: si conoscono già alcuni dei componenti come i capitani SkiZo-84 e Davicin e O ‘Dartheart10’, uno dei pichichi dell’ultima lega, ma già nelle prossime ore, dopo gli ultimi test, dovrebbe essere comunicata la composizione definitiva.
[cf-perform-video]1mla66ewybawz1qtt316jolgri[/cf-perform-video]
David Villa esports – Una nuova avventura emozionante
Nella VFO competono le migliori squadre di esports spagnole. Tra queste, ci sono le rappresentative di alcuni club della Liga 1,2 e 3. Formazioni come Deportivo Leganes, Espanyol, Deportivo La Coruna e Real Betis hanno proprio deciso di tentare questa emozionante avventura dalla scorsa stagione.
L’inizio della nuova annata è ormai prossimo ed è previsto per il 23 ottobre. La scelta di lanciare una squadra di esports arriva a compimento di un progetto su cui Villa era al lavoro già da qualche tempo: la DV7 Soccer Academy, una rete di squadre internazionali di calcio giovanile guidate dall’attaccante. L’idea è nata con l’obiettivo di aiutare i bambini di tutto il mondo a migliorare le proprie doti calcistiche e a promuovere valori dentro e fuori dal campo.