Le distanze soprattutto economiche tra il calcio europeo e quello italiano si riflettono molto nel valore degli stipendi degli interpreti principali: calciatori e allenatori.
Da questi ultimi, in particolare, emerge una distanza che vede un solo tecnico, Allegri della Juventus, nella top ten europea, peraltro al decimo posto.
Più in basso tutti gli altri, anche in relazione ai risultati sia domestici che esteri dei vari club.
Di seguito riportiamo gli ingaggi dei 20 alenatori di Serie A così come pubblicati questa mattina da La Gazzetta dello Sport.
Allenatore | Squadra | Stipendio | Scadenza |
Allegri | Juventus | 7 | 2020 |
Spalletti | Inter | 4 | 2019 |
Montella | Milan | 3 | 2019 |
Di Francesco | Roma | 1,5 | 2020 |
Mihajlovic | Torino | 1,5 | 2018 |
Sarri | Napoli | 1,4 | 2020 |
Gasperini | Atalanta | 1,3 | 2020 |
Inzaghi | Lazio | 1,3 | 2020 |
Donadoni | Bologna | 1,2 | 2019 |
Giampaolo | Sampdoria | 1,1 | 2020 |
Pioli | Fiorentina | 1,1 | 2019 |
Baroni | Benevento | 0,6 | 2019 |
Juric | Genoa | 0,6 | 2019 |
Maran | Chievo | 0,6 | 2020 |
Rastelli | Cagliari | 0,6 | 2019 |
Nicola | Crotone | 0,5 | 2019 |
Delneri | Udinese | 0,45 | 2018 |
Bucchi | Sassuolo | 0,4 | 2019 |
Semplici | Spal | 0,4 | 2019 |
Pecchia | Hellas Verona | 0,25 | 2018 |
L’attuale divisione, come si vede, riflette blasone e ambizioni delle varie squadre.
L’unica eccezione, probabilmente è quella di Maurizio Sarri che guadagna al Napoli meno dei tecnici di Torino e Roma (in particolare quest’ultimo, Eusebio Di Francesco, alla sua prima esperienza su una panchina importante).
Il tema aveva già suscitato polemiche con il tecnico che aveva fatto capire di aspettarsi un rinnovo più sostanzioso con il prossimo accordo.
Napoli, Sarri: «Con il prossimo contratto mi voglio arricchire» [VIDEO]
Per il resto è giusto notare come di fatto la classifica faccia emergere un doppio lotto di società in serie A: a raggiungere la soglia del milione di euro sono 11 tecnici, gli altri 9 si pongono al di sotto.
Solo 1 tecnico su 5 in serie A percepisce meno di mezzo milione a stagione.
Interessante notare come nella fascia alta siano Juventus, Milan e Inter le società che corrispondono ai propri tecnici la cifra più alta.
In particolare se raffrontata alla classifica europea si nota come la Juventus stia dando a Massimiliano Allegri solo mezzo milione meno di quanto prenda Antonio Conte – il suo predecessore – al Chelsea.
Dal punto di vista delle scadenze sono 3 i tecnici che hanno l’accordo fino al giugno dell’anno prossimo: Mihajlovic (Torino), Delneri (Udinese) e Pecchia (Hellas Verona).
Nessun tecnico ha una intesa che va oltre il 2020, con il gruppo più nutrito (10 allenatori) che scadrà nel 2019.
Di seguito la top ten europea così come pubblicata dalla Gazzetta dello sport.
Allenatore | Squadra | Stipendio |
Guardiola | Manchester City | 18 |
Mourinho | Manchester United | 16 |
Ancelotti | Bayern | 12 |
Villas Boas | Shanghai | 12 |
Simeone | Atletico Madrid | 10 |
Wenger | Arsenal | 10 |
Klopp | Liverpool | 8,5 |
Zidane | Real Madrid | 8 |
Conte | Chelsea | 7,5 |
Allegri | Juventus | 7 |
[…] Stipendi allenatori Serie A 2017-18, quanto è lontana l’Europa Calcio e Finanza […]
[…] Stipendi allenatori Serie A 2017-18, quanto è lontana l’Europa Calcio e Finanza […]