Dopo le polemiche per i costi troppo alti, la Spal fa parziale dietrofront sugli abbonamenti: la società neopromossa in Serie A ha infatti annunciato che saranno rivisti i prezzi per alcuni settori, quelli più richiesti dalla tifoseria.
«SPAL 2013 srl ha preso atto che le aspettative dei tifosi in merito alla nuova Campagna Abbonamenti 2017/2018 erano diverse rispetto alle valutazioni iniziali della società», si legge in un comunicato ufficiale pubblicato dal club ferrarese sul proprio sito.
«In seguito a ciò, SPAL 2013 srl ha computo una serie di riflessioni che hanno portato a privilegiare l’ottimo rapporto avuto con tifoseria e città in questi quattro anni rispetto all’aspetto puramente imprenditoriale, aspetto che il club proseguirà come ogni altra società calcistica professionistica di Serie A Tim».

«Per queste motivazioni, SPAL 2013 srl ha scelto di compiere diverse variazioni di prezzo relative agli abbonamenti nei settori maggiormente richiesti dai sostenitori spallini. I dettagli sulle nuove scelte societarie – si conclude la nota ufficiale della società neopromossa in Serie A – saranno illustrati alle 12,30 di sabato 8 luglio presso la Sala Stampa del Centro Sportivo “GB Fabbri” in via Copparo 142 a Ferrara».

I prezzi della campagna abbonamenti avevano fatto storcere il naso a molti dei tifosi: si partiva infatti da 395 euro (per chi era già abbonato l’anno scorso, 415 per i nuovi abbonati) per la curva ovest, prezzi che andavano a salire fino ai 1530 (sconto per già abbonati a 1454) per la tribuna blu, il tutto per “sole” 18 gare visto che la Spal si era riservata di escludere una partita a scelta dalla tessera per l’abbonamento.
Spal prezzi abbonamenti 2017 2018, il confronto con la Juve
Per fare un confronto, la Juventus per il rinnovo dell’abbonamento allo Stadium, nei settori che una volta erano chiamate “curve” (ora “tribuna nord” e “tribuna sud” per la società bianconera) ha fatto pagare ai propri tifosi 495 euro, appena 100 euro in più rispetto alla Spal, per salire fino ai 1555 della Tribuna Est Centrale (anche qui, solo 100 euro in più rispetto al più costoso abbonamento per la Spal). Cifre che hanno scatenato l’ira dei tifosi, con la società che è dovuta così correre ai ripari.