Diventare osservatore di calcio con Techsport.it: ecco il corso con Fulvio Pea

La proposta di Techsport.it, il primo sito italiano specializzato nell’alta formazione in ambito sportivo, sta diventando sempre più ampia. Dopo il corso di Padova, in programma il prossimo…

milano-techsport

La proposta di Techsport.it, il primo sito italiano specializzato nell’alta formazione in ambito sportivo, sta diventando sempre più ampia. Dopo il corso di Padova, in programma il prossimo 27 maggio, dedicato a osservatori di calcio e match analysis (ospiti, tra gli altri, Giuseppe “Nanu” Galderisi e Gianni Di Marzio), il prossimo appuntamento è fissato per il 10 giugno a Milano. L’evento è dedicato a chi aspira a diventare osservatore, una figura sempre più ricercata dai club di ogni livello.

Gli iscritti avranno l’opportunità di apprendere le nozioni teoriche e pratiche da un ospite d’eccezione, Fulvio Pea, uno degli allenatori più vincenti in Italia a livello giovanile. I successi ottenuti dal tecnico in carriera gli hanno permesso di guadagnare il soprannome di “Special One italiano”.

Nel suo palmares ritroviamo infatti Campionato Primavera, Coppa italia e Supercoppa italiana Primavera con la Sampdoria di Marotta e Paratici, successivamente con l’Inter il Torneo di Viareggio e la Champions League under 18 nell’anno del Triplete. Gli anni trascorsi in panchina gli hanno permesso di lavorare a stretto contatto con numerosi giovani ed è quindi in grado di dare agli iscritti le giuste “dritte” per invididuare potenziali talenti.

Alla giornata di formazione sarà presente anche Nicola Giuliani, agente Fifa e Managing director at Giuliani Sports LTD, agenzia specializzata in attività di consulenza, intermediazione e scouting internazionale.

Un’opportunità da cogliere al volo per chi aspira a lavorare nel calcio

Anche in questa occasione, come nelle precedenti iniziative proposte da Techsport.it, la partecipazione è a numero chiuso. Una scelta precisa per rendere il momento della lezione il più possibile personalizzato e per favorire il confronto tra insegnante e allievi.

Il costo previsto per la partecipazione al corso è di 150 euro (per chi non ha partita iva, va aggiunto un 20% IVA, quindi 180 euro). Non è richiesto alcun tipo di titolo di studio per la partecipazione. La location scelta è il Vitruvio Center di Milano, situato nei pressi della Stazione Centrale: anche chi arriva da fuori città può quindi raggiungere agevolmente il posto grazie a treno e metropolitana.

Chi è interessato a ricevere maggiori informazioni o a iscriversi può visitare il sito techsport.it (che riporta anche eventuali contatti telefonici diretti da poter consultare) o inviare una e-mail a info@techsport.it.

Qui di seguito il programma completo della giornata di formazione: