Nessun maxi schermo per Benevento-Carpi finalissima dei play off di Serie B che si giocherà stasera nella città campana. Si parte dallo zero-a-zero e al Benevento vanno bene due risultati su tre per centrare una storica promozione in Serie A. Insomma, si respira aria frizzante in città ma il sindaco Clemente Mastella ha deciso di non regalare ai propri concittadini la gioia di godersi il match sul maxi schermo in centro città; per evitare che possano verificarsi fatti tragici come quelli avvenuti a Torino qualche giorno fa in occasione della proiezione di Juventus-Real Madrid in piazza San Carlo. La diretta sarà dunque un affare privato sulle frequenze televisive satellitari di Sky Sport.
“Per ragioni di ordine pubblico non metteremo nessuno schermo gigante a piazza Risorgimento – ha spiegato Mastella su Facebook – Dopo i fatti di Torino la garanzia deve essere totale quanto ad incolumità. Ed essendo concentrate sullo stadio le forze di polizia non riuscirebbero a fare il loro lavoro con serenità. Garantire sicurezza ed incolumità: questa è, quindi, la ragione della scelta. Intanto, con passione civile e sportiva un solo grido: forza Bn!”, ha assicurato l’ex Guardasigilli.
In mattinata il sindaco della cittadina campana ha poi aggiunto, sempre affidandosi al potente social network ideato da Mark Zuckerberg: “La decisione presa alla unanimità dal comitato della sicurezza ancorché difficile da digerire per molti tifosi è saggia ed obbligata. Due manifestazioni con migliaia di persone nella stessa giornata non sono sostenibili dalle forze dell’ordine. Pensare alla vita dopo quanto successo a Torino è moralmente ineccepibile”, ha sottolineato Mastella.
Zuccherino per i tifosi della squadra campana è rappresentato dall’aumento una tantum della capienza del Ciro Vigorito, lo stadio di casa. Sempre Mastella su Facebook ha infatti spiegato che la capienza dell’impianto in via del tutto eccezionale è stata aumentata “di ulteriori 2.877 posti” in occasione della finale dei playoff per la Serie A Benevento – Carpi. “La capienza complessiva sarà quindi di 15.464 posti”.