La Roma archivia il primo semestre in rosso di 53 milioni di euro

La Roma archivia il primo semestre della stagione 2016-2017 con un negativo di 53,4 milioni di euro al 31 dicembre 2016, contro il -3,4 milioni di euro registrato nel corso della stagione precedente. Come…

dove vedere Tottenham-Roma Tv streaming

La Roma archivia il primo semestre della stagione 2016-2017 con un negativo di 53,4 milioni di euro al 31 dicembre 2016, contro il -3,4 milioni di euro registrato nel corso della stagione precedente. Come spiega il club, a condizionare il risultato finanziario della società ha inciso la mancata partecipazione in Champions League, un costo maggiore per il personale, una minore incidenza delle plusvalenze (passate da 29 a 8,6mln) e un peso maggiore degli ammortamenti. Anche i ricavi complessivi scendono e si attestano a 88 milioni di euro, contro i 118 milioni incassati al 31/12 del 2015.

Semestrale Roma 2016-2017, i ricavi

Le revenue, spiega il club, sono “in flessione rispetto al corrispondente periodo dell’esercizio precedente, sostanzialmente per l’andamento negativo dei Ricavi da gare e dei proventi per Diritti televisivi, generato dalla mancata partecipazione al Group Stage della Uefa Champions League”. Dalle gare la Roma ha perso 13,4 milioni di euro e dai diritti televisivi oltre 15 in meno rispetto alla stagione precedente. Per quanto riguarda le coppe europee, invece, la società “ha generato proventi per complessivi 23,7 milioni di euro (52,4 milioni di euro, al 31 dicembre 2015)”, ovviamente a causa della partecipazione alla meno remunerativa Europa League.

Semestrale Roma 2016-2017, i costi

I costi operativi consolidati al 31 dicembre 2016, spiega il club, sono pari a 108,6 milioni di euro (102,5 milioni di euro, al 31 dicembre 2015), in crescita principalmente per l’andamento del costo del personale tesserato, influenzato dagli incentivi all’esodo riconosciuti a tesserati al momento della cessione a titolo temporaneo e/o della risoluzione consensuale anticipata del contratto economico in essere, che vengono contabilizzati interamente al momento della loro definizione.

Semestrale Roma 2016-2017, la gestione della rosa

La Gestione operativa del parco calciatori ha generato un risultato netto positivo pari a 7,9 milioni di euro (19,9 milioni di euro, al 31 dicembre 2015). Il saldo si compone di plusvalenze da cessioni di diritti alle prestazioni sportive, per 8,6 milioni di euro (28,9 milioni di euro, al 31 dicembre 2015), e oneri per acquisizioni temporanee di diritti, bonus riconosciuti a società di calcio, premi di valorizzazione, addestramento tecnico e solidarietà FIFA, al netto dei relativi ricavi, pari a 0,7 milioni di euro (9 milioni di euro, al 31 dicembre 2015).

Semestrale Roma 2016-2017, assemblea soci il 10 aprile

In concomitanza con l’approvazione dei conti del semestre, il cda giallorosso ha convocato l’assemblea dei soci per il 10 aprile (11 in seconda convocazione) per “provvedimenti ai sensi dell’art. 2446 cod. civ.; delibere inerenti e conseguenti”, poiché il capitale del club si è ridotto di oltre un terzo a causa delle perdite registrate.

Per quanto riguarda le previsioni di fine esercizio, il board del club prevede “un Risultato economico separato e consolidato per l’esercizio 2016/17 in significativo miglioramento rispetto a quanto registrato nel primo semestre dell’esercizio”.

Le prestazioni finanziare, ovviamente, “dipenderanno in gran parte dalle performance conseguite nelle tre competizioni nelle quali la squadra è tuttora impegnata, Campionato di Serie A, Tim Cup e Uefa Europa League, nonché dalle operazioni di trasferimento dei diritti alle prestazioni sportive dei calciatori che saranno realizzate nell’esercizio, dall’evoluzione dei ricavi derivanti dalle attività commerciali e di sponsorizzazione, dalla biglietteria, e dall’andamento del costo del personale”, spiega il club.

La gestione della società è “in continuità” e la Roma segnala – come era emerso nelle scorse settimane – che “dopo la conclusione dell’esercizio 2015/16 e fino alla data odierna, la controllante Neep Roma Holding S.p.A. ha effettuato Versamenti in conto futuro aumento di capitale per 70 milioni di euro, oltre che Versamenti in conto finanziamento soci, per 16 milioni di euro”. La continuità aziendale è comunque garantita dagli “asset aziendali, ed in particolare sui valori dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori, il cui valore di mercato complessivo, ampiamente superiore al valore contabile, rappresenta una solida base di sicurezza”.