Il Palermo taglia il costo dei biglietti contro il Chievo, Zamparini vuole il Barbera pieno

Il Palermo taglia i biglietti contro il Chievo e chiama a raccolta i propri tifosi per riempire per colorare di rosanero il Renzo Barbera per la gara di Serie A in programma…

Nestorovski palermo

Il Palermo taglia i biglietti contro il Chievo e chiama a raccolta i propri tifosi per riempire per colorare di rosanero il Renzo Barbera per la gara di Serie A in programma domenica 11 dicembre 2016 alle ore 15: biglietti scontati per tutti e under 18 a 2 euro in tutti i settori dello stadio. La società di Maurizio Zamparini prova ad attirare i suoi tifosi e far sostenere la squadra in difficoltà nelle ultime settimane, con il cambio allenatore che ha portato Eugenio Corini sulla panchina alle spese di Roberto De Zerbi.

Coloro i quali acquisteranno un biglietto intero a tariffa speciale, comunica la società in una nota, potranno comprare contestualmente fino a tre tagliandi ridotti dello stesso settore, riservati agli under 18, al prezzo di 2 euro ciascuno. Tale riduzione, dedicata anche agli abbonati della stagione in corso (a presentazione dell’abbonamento + segnaposto), è valida per tutti i settori dello stadio ad esclusione di Autorità Socio Sostenitore.

I biglietti saranno in vendita dalle ore 10 di martedì 6 dicembre e potranno essere acquistati presso le rivendite Listicket autorizzate e presso gli Store Ufficiali rosanero di via Maqueda 397 e del Centro Commerciale ”Conca d’Oro”. Sarà possibile acquistare via web soltanto i tagliandi a tariffa intera.

Il Palermo, attualmente ultimo in Serie A con il Crotone, ha uno score di una vittoria, tre pareggi e undici sconfitte nel corso di questa stagione, totale da sei punti. Ovviamente ha bisogno dei propri tifosi per uscire dalla crisi che continua nonostante ci sia stato un doppio cambio allenatore, con la stagione che era incominciata con Ballardini in panchina. Per quanto riguarda i tifosi sugli spalti, il club di Zamparini ha superato la soglia dei 20mila solo in occasione della partita contro la Juventus (27mila). Nell’ultima in casa, contro la Lazio, sono andati allo stadio solo in 8.689.