Mondiali 2018, c'è l'ok della FIFA: per la prima volta si giocherà su un campo ibrido

La prossima edizione della Coppa del Mondo, che si disputerà in Russia nel 2018, si giocherà per la prima volta in un campo misto composto da erba naturale e artificiale….

dove vedere qualificazioni mondiali 2018 Tv streaming

La prossima edizione della Coppa del Mondo, che si disputerà in Russia nel 2018, si giocherà per la prima volta in un campo misto composto da erba naturale e artificiale. SIS Pitches sarà la prima società che si occuperà di gestire il terreno di gioco che dovrà apparire in uno stato il più possibile impeccabile. Secondo quanto fa sapere il sito lajugadafinanciera.com, il campo sarà composto da più di 150 chilometri di filati sintetici sviluppati appositamente per l’occasione.

La FIFA e gli organizzatori del Mondiale 2018 credono in modo particolare in questa novità. E’ stato così deciso di puntare su SISGRASS 2018, un sistema costituito da erba naturale rinforzata. E’ in grado di fornire una superficie più liscia e allo stesso tempo più sicura, l’ideale per prevenire il piiù possibile gli infortuni, secondo quanto indicato dall’azienda produttrice.

[cf-perform-video]1szthf263x9h31j2bgbep0u8my[/cf-perform-video]

 

George Mullan, amministratore delegato di SIS, non può quindi che sentirsi orgoglioso per la decisione del massimo organismo calcistico a livello mondiale di puntare su un prodotto così innovativo: “E’ la prima volta che la finale di Coppa del Mondo di calcio si giocherà su una superficie non composta da erba naturale. Questa scelta per la nostra azienda rappresenta il coronamento di un sogno”.

L’utilizzo di un campo ibrido si sta ormai diffondendo sempre di più anche tra le squadre di club. Il Chelsea, il Besiktas e l’Hull City già la scorsa estate lo hanno installato. Altri club, come il Real Madrid e il Barcellona, hanno invece installato un sistema simile, il terreno ibrido.