Dove vedere la Champions Volley femminile in TV. Sportitalia, rete visibile gratuitamente sia sulla piattaforma Sky al canale 225 sia sul digitale terrestre al tasto 60, arricchisce la sua offerta con l’acquisizione di un nuovo evento trasmesso in esclusiva. L’emittente si è infatti aggiudicata i diritti della CEV Volleyball Champions League, la massima competizione pallavolistica europea per squadre di club femminili. A conquistare il trofeo nela scorsa stagione è stata proprio una formazione italiana, la Pomì Casalmaggiore.
In questa stagione sono due le formazioni originarie del nostro Paese a partecipare: l’Imoco Volley Conegliano Campione d’Italia, qualificata di diritto al quarto turno (fase a gironi da metà dicembre), e l’altra finalista Scudetto, la Liu Jo Nordmeccanica Modena, che invece è entrata subito in gioco, partendo dal secondo dei tre turni preliminari che garantiranno ad altre quattro formazioni l’accesso alla fase a gironi.
Le ragazze di coach Micelli, opposte al Calcit Ljubljana, hanno vinto la gara d’andata in trasferta per 3-0 e domani, nel caldissimo PalaPanini, proveranno a chiudere i conti nel retour match contro la compagine slovena, che vanta la presenza di due illustri ex come il tecnico Alessandro Beltrami, alla guida della formazione modenese nelle ultime due stagioni, e l’opposta Olivera Kostic in bianconero nell’annata 2014/15.
[cf-perform-video]1is2g2h1ytoad1lcz0apnfl4ve[/cf-perform-video]
La prima partita da seguire in diretta su Sportitalia sarà in programma già domani, sabato 5 novembre alle 20.30, con il match LiuJo Nordmeccanica Modena – Calcit Ljubljana.
Michele Criscitiello, direttore di Sportitalia, ha voluto esprimere soddisfazione per questa nuova esclusiva dell’emittente: “Siamo contenti di aver acquisito un diritto internazionale così rilevante. Sportitalia si conferma la tv dello sport e soprattutto riesce a dare ampia copertura a tutti gli sport, con il vantaggio di essere in chiaro e dunque accessibile a tutti. Con il volley femminile – prosegue Criscitiello – abbiamo già avuto, un anno e mezzo fa, una bella esperienza sul campionato di serie A, ora con la Champions League sicuramente abbiamo alzato il tiro. Seguiremo Modena e Conegliano Veneto, sia in casa che in trasferta, e manderemo live la final four. Dopo il futsal, la boxe, Seat Ibizia Cup, Rally, Formula 4 Abarth, il campionato di calcio Primavera, il Brasileirao e il campionato di serie A di Basket femminile, si aggiunge la Champions League di Volley femminile. Siamo contenti di essere il punto di riferimento dello sport in chiaro in Italia”.