Classifica Master Sport Management

Come ogni anno la rivista di settore Sport Business International (www.sportbusiness.com) ha pubblicato l’annuale fotografia dedicata al settore della formazione in tema di sport management “POSTGRADUATE SPORTS BUSINESS COURSE RANKINGS 2016”. Per stilare la graduatoria sono stati presi in esame oltre 600 corsi tra le offerte formative attive nei 5 Continenti.

L’analisi è stata effettuata attraverso una serie di interviste a ex studenti e organizzatori di master in tutto il mondo. La classifica è ormai considerata da alcuni anni una guida utile per le persone che sono alla ricerca di un percorso formativo per acquisire competenze e conoscenze per lavorare in ambito sportivo.

Da sottolineare la presenza in graduatoria anche di uno dei corsi più apprezzati in Italia, il Master Internazionale in Strategia e Pianificazione degli Eventi e degli Impianti Sportivi. Il MasterSport si svolge a Parma e ha da poco festeggiato il 20esimo anniversario di fondazione. Il Master si è infatti confermato nella TOP25 Mondiale del settore essendo protagonista anche della TOP10 Europea.

Il Master Sport di Parma si conferma il  migliore in Italia
Il Master Sport di Parma si conferma il migliore in Italia

Il riconoscimento è stato reso possibile grazie alla qualità degli insegnamenti, al livello di placement degli studenti, alla soddisfazione dei partecipanti ed al modello organizzativo del corso (tutti parametri che compongono il giudizio finale e la
classifica complessiva).

A ottenere il primo posto in graduatoria, per il secondo anno consecutivo, è stato invece, il “Master in Sport Administration” della Ohio University.

Il Master di Parma è l’unica proposta formativa italiana presente in graduatoria. Un’ulteriore conferma della validità del percorso. E’ stato inoltre l’unico corso inserirsi nella competizione “USA – UK” (vengono infatti da queste aree ben 20 dei primi 25 corsi protagonisti della classifica).

Il risultato più importante ottenuto nella competizione da parte del masterSport è stato il posizionamento nella speciale classifica dedicata alla soddisfazione dei partecipanti “TOP 20 GRADUATES’ CHOICE” che ha visto il corso di Parma e San Marino posizionarsi come 7° prodotto master al Mondo per giudizio degli studenti.

Anche il direttore del Master Sort di Parma, Marco Brunelli, ha voluto manifestare l’orgoglio per questo risultato: “E’ un onore per noi essere presenti anche quest’anno tra i migliori prodotti formativi in campo manageriale sportivo a livello internazionale. La competizione si fa ogni anno più difficile con l’ingresso di tanti nuovi corsi, ma sono felice che la passione messa da tutto lo staff del masterSport e l’esperienza maturata nei 20 anni di attività ci abbia permesso di confermarci tra l’élite mondiale del settore. Ancor più importante per noi è il piazzamento ottenuto nella speciale classifica redatta sul giudizio dei partecipanti“.

Brunelli ha voluto sottolineare anche quali siano i motivi di questo importante risultato ottenuto dal Master: “Fin dal 1996 il corso si è sempre concentrato su un modello di formazione innovativo fortemente focalizzato sugli studenti, grazie a classi ridotte che aiutano il costante confronto con i partecipanti, tutoraggi mirati, supporto non solo in aula ma anche nel periodo di stage, massima attenzione nei dettagli organizzativi e costante crescita della proposta formativa strizzando l’occhio ad innovazione e sperimentazione. Credo poi che la “masterSportNet”, il nostro network di ex studenti, abbia fatto il resto permettendo ai partecipanti di sentirsi da subito parte di una grande famiglia e di un network professionale unico per tradizione e continuità a livello nazionale. Non ci vogliamo fermare e l’obiettivo per il prossimo futuro è quello di migliorarci ancora con la nuova edizione che sarà presentata a settembre; vogliamo continuare il nostro processo di crescita sempre nel rispetto della nostra storia e della filosofia che ci ha animato in questi anni. Un ringraziamento speciale va al team di docenti e collaboratori e a tutti i nostri partner che supportano il masterSport da anni; senza il loro prezioso aiuto risultati come quello che stiamo celebrando oggi sarebbero irraggiungibili.

PrecedenteStadio Padova, la ristrutturazione è possibile: il modello da seguire è il Friuli
SuccessivoUEFA e AFC puntano a rafforzare partnership, Asia e Europa sempre più vicine
Giornalista, laureata in Linguaggi dei media all'Università Cattolica di Milano. Esperienza soprattutto in siti internet e qualche incursione in TV e sulla carta stampata.