Italia costi tifosi Euro 2016 Francia – Per seguire l’Italia a Euro 2016 fino alla (eventuale) finale dello Stade de France del 10 luglio un tifoso super-appassionato dovrebbe percorrere 4.155 chilometri in Francia, più quelli che separano la sua città dal confine transalpino. Per viaggiare – sorpresa – sembra che convenga l’aereo all’automobile: per gli spostamenti interni si spenderebbero 387 euro in aereo e 698,34 in macchina; andare dall’Italia in Francia costa invece 107 euro volando con una compagnia low-cost e 234,94 scegliendo di pagare carburante e pedaggi autostradali. È quanto emerge dallo studio ‘Sport+turismo’ realizzato dal Idealo in occasione dei campionati europei al via venerdì 10 giugno.

La ricerca ha ipotizzato che l’Italia riesca a vincere tutte le gare del girone E e possa arrivare in finale per giocarsi il trofeo. Un mese di tour in Francia al seguito degli azzurri, insomma, costerebbe (solo per gli spostamenti, senza pensare né al dormire né al cibo) 494 euro in aereo e poco meno di mille euro in automobile. Certo, per alcuni tifosi può essere considerato un investimento visto che in palio c’è la possibilità di guardare da vicino Conte&co alzare la Coppa al cielo.
Oltre a calcolare il costo del viaggio, Idealo ha pubblicato un’infografica con le principali informazioni sulle città che sicuramente ospiteranno gli azzurri per i match del girone E e delle altre cittadine francesi che ospiteranno i turni a eliminazione diretta ai quali potrebbero partecipare gli azzurri. Per ora, le tappe sicure sono a Lione, dove lunedì 13 l’Italia affronterà il Belgio; Tolosa, dove venerdì 17 sfiderà la Svezia; Lille, città nella quale è in programma Italia-Irlanda il 22 giugno. Poi partirà la giostra dell’eliminazione diretta: se l’Italia dovesse vincere il suo girone, e proseguire di volta in volta, giocherà a St-Denis, Bordeaux e Marsiglia.
