Stipendi giocatori MLS, Ricardo Kakà resta in vetta tra i calciatori più pagati nel campionato statunitense.
Il brasiliano ex Milan e Real Madrid, infatti, ha un ingaggio base di 5,9 milioni di euro, come riporta l’MLS Players Union, il “sindacato” dei calciatori. Una cifra che cresce fino a 6,3 milioni considerando anche i bonus già garantiti (se ad esempio ha un bonus di 10mila euro alla firma, questo, nel calcolo, viene spalmato sugli anni di contratto). Soldi garantiti dalla stessa MLS, visto che i contratti in questione sono firmati con la Lega e non direttamente con le squadre come avviene in Europa.
A sorpresa, alle spalle del brasiliano, troviamo Sebastian Giovinco, che gioca a Toronto: l’ex Juve infatti incassa 4,9 milioni base, che salgono addirittura a 6,3 milioni considerando i bonus.
Diretro l’italiano un trio di giocatori a quota 6 milioni di dollari (5,3 milioni di euro), tutte vecchie conoscenze del calcio italiano ed europeo: Michael Bradley, visto a Roma e oggi compagno di Giovinco a Toronto, Steven Gerrard (Los Angeles Galaxy) e Frank Lampard (New York City FC).
Nella Grande Mela giocano anche Andrea Pirlo e David Villa: l’ex Milan e Juve incassa 4,9 milioni di euro (5,2 con i bonus), mentre la punta spagnola ne riceve 5. A chiudere la top10 della classifica gli statunitensi Jozy Altidore (4,3 milioni di euro) e Clint Dempsey (3,4), oltre al messicano ex Barcellona Giovani Dos Santos (2,2 milioni, che diventano 3,7 con i bonus).
Stipendi giocatori MLS, gli altri italiani
Giovinco e Pirlo, però, non sono gli unici italiani che giocano attualmente in Major League. In campo negli Usa infatti ci sono complessivamente sei azzurri: Antonio Nocerino (Orlando City, 535mila euro), Marco Donadel (Montreal, 310mila euro), Paolo Tornaghi (Vancouver, 55mila euro) e Andrea Mancini, figlio del tecnico dell’Inter Roberto, che gioca con il Dc United di Erick Thoir con un ingaggio da 73mila euro.