Kickoff 2016, torna dal 19 al 21 maggio a Cesena l'evento promosso dalla Figc

Kickoff 2016. Anche quest’anno è stato confermato l’appuntamento con KickOff, l’evento sul gioco del calcio promosso dalla Figc. La seconda edizione dell’evento si terrà  ancora una volta a Cesena…

adidas italia independent

Kickoff 2016. Anche quest’anno è stato confermato l’appuntamento con KickOff, l’evento sul gioco del calcio promosso dalla Figc. La seconda edizione dell’evento si terrà  ancora una volta a Cesena dal 19 al 21 maggio. Kickoff 2016 sarà ancora una volta un laboratorio di produzione di idee, contenuti e progetti orientati all’innovazione, finalizzati ad arricchire il patrimonio culturale calcistico attraverso un variegato ventaglio di competenze ed esperienze.

L’iniziativa è organizzata grazie al contributo della Uefa, l patrocinio della Regione Emilia Romagna, il main sponsor Puma e i partner sostenitori (Eni, Eurovita, Fiat, Istituto per il Credito Sportivo, Print Communication e Ticketone.

I partecipanti che hanno confermato la loro presenza sono circa 200 e provengono da diversi settori della società italiana (economia, cultura, scienza, professioni, politica, sport, giornalismo). Gli incontri avverranno negli spazi allestiti sul terreno di gioco dell’ ‘Orogel Stadium – Dino Manuzzi’ di Cesena con l’obiettivo di condividere competenze e proposte nel contesto di un confronto laico, equilibrato e aperto.

L’edizione di quest’anno sarà articolata in sedute plenarie riservate ad analisi sui differenti scenari e i rispettivi quadri di riferimento e in 17 ‘tavoli di lavoro’ macro-tematici denominati ‘Play Team’ (riservati ai soli invitati), finalizzati alla discussione e all’approfondimento di contenuti e idee.

Rispetto al 2015, il programma si arricchisce di due momenti in ‘trasferta’: l’apertura ufficiale è prevista nella serata del 19 maggio a San Patrignano, mentre la mattina del 20 maggio l’appuntamento è al Teatro Bonci, dove è stata organizzata, con la collaborazione del Comune di Cesena, una session innovativa di speech (aperta al pubblico) denominata ‘KickOff Talk’, durante la quale alcuni personaggi di spicco parleranno del coraggio.

Non mancheranno poi nemmeno i momenti conviviali, come la presentazione di libri, visite culturali, degustazioni, oltre alla possibilità di prendere parte a progetti speciali quale “Rete!”, orientato all’inclusione sociale dei minori stranieri non accompagnati attraverso la pratica sportiva. Il torneo riservato ai giovani migranti, organizzato in collaborazione con i Centri Sprar e il Ministero dell’Interno, vivrà il suo momento culminante proprio a Cesena con le fasi finali cui prenderanno parte 150 ragazzi.

Temi

FIGC