Sport & Support, la Lazio e le Polisportive Europee promuovono l'attività sportiva

Lazio Polisportive.  La Società Sportiva Lazio e altre undici Polisportive Europee (Stella Rossa, Levski Sofia, Alborg, Everton, Olympiakos, Apoel Nicosia, Ferencvaros, Sporting Lisbona, Buducnost, Mladost, Racing Club) hanno deciso di…

stadio cagliari

Lazio Polisportive.  La Società Sportiva Lazio e altre undici Polisportive Europee (Stella Rossa, Levski Sofia, Alborg, Everton, Olympiakos, Apoel Nicosia, Ferencvaros, Sporting Lisbona, Buducnost, Mladost, Racing Club) hanno deciso di aderire a Sport&Support, un progetto europeo di partnernariato collaborativo finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus più Sport.

Le società polisportive che hanno deciso di aderire all’iniziativa si pongono così l’obiettivo di promuovere l’importanza dell’attività fisica per la salute, oltre alla dimensione sociale dello sport e le caratteristiche formative che può avere l’attività sportiva. Questa operazione sarà portata avanti grazie a seminari, eventi e incontri nelle scuole a cui potranno partecipare tutte le persone interessate ad approfondire l’argomento.

Le Polisportive racchiudono in se’ le due facce dello sport: quello professionistico e quello amatoriale.”Sport&Support” è quindi un progetto in grado di racchiudere entrambi questi aspetti veicolando la passione dei tifosi per lo sport e verso una attività fisica pratica. Tutti hanno dei talenti e le Polisportive, con le loro molteplici discipline, permettono a ciascuno di trovare l’attività giusta per svilupparli.

Un altro scopo di questa iniziativa è di portare avanti un’idea a cui l’Unione Europea tiene in modo particolare, promuovere l’importanza dello sport per tutti i suoi cittadini.

L’idea di base è veicolare la capacità e la forza delle Polisportive Europee verso una comune promozione dei valori olimpici dello sport, in particolare verso i tifosi delle sezioni professionistiche.

Prevenzione della violenza, promozione dell’inclusione sociale e del volontariato, incoraggiamento alla pratica sportiva al servizio della salute: questi gli obiettivi che si pone Sport&Support, attraverso due distinte fasi di attività.

La prima è caratterizzata dall’organizzazione di incontri nelle scuole organizzati dalle associazioni partecipanti grazie al supporto di un team di allenatori (10 per ogni club). In questo modo si punta a incentivare l’esercizio fisico facendo conoscere le attività delle sezioni del proprio Club, in modo da permettere ad ognuno di individuare e praticare una disciplina sportiva più incline alle proprie passioni e capacità.

La seconda fase prevede invece eventi nelle città aderenti al progetto in cui le Polisporitive cercheranno di incoraggiare le proprie differenti sezioni sportive, dando la possibilità ai tifosi e agli appassionati di praticare una attività insieme ai coaches protagonisti degli incontri nelle scuole.