Serie B, boom di spettatori a Natale: ma gli stadi restano mezzi vuoti

Spettatori Serie B, a Natale è boom: le 10 partite giocate il 27 dicembre dalla serie cadetta, infatti, hanno avuto un aumento del 22% rispetto alla media stagionale. E non…

anticipazioni terza maglia real madrid 2018-2019

Spettatori Serie B, a Natale è boom: le 10 partite giocate il 27 dicembre dalla serie cadetta, infatti, hanno avuto un aumento del 22% rispetto alla media stagionale. E non solo, perché anche nel turno disputato tra il 22 e il 24 il pubblico è aumentato, in misura minore ma comunque con una buona percentuale (+4%). La cattiva notizia c’è, però: gli stadi restano ancora più che mezzi vuoti.

I dati parlano chiaro. Nelle gare del 27 dicembre la media si è assestata sui 5719 spettatori a partita, decisamente più alta che nelle altre partite stagionali delle squadre di casa (4538, +22,2% appunto).

Spettatori Serie B, i dati della 21ª giornata
Spettatori Serie B, i dati della 21ª giornata

E lo stesso si può dire delle sfide del 20° turno, con 7942 spettatori contro i 7619 della prima parte di campionato (+4,2%). Numeri che quindi hanno risentito della festività, con i tifosi che hanno approfittato del tempo libero, o magari anche del fatto che la propria squadra di A non fosse impegnata, per andare allo stadio a vedere il club della propria città.

Spettatori Serie B, i dati della 21ª giornata
Spettatori Serie B, i dati della 21ª giornata

Spettatori Serie B, gli stadi sono mezzi vuoti

Parlando di spettatori Serie B, il problema lo potete notare in quel numero che rappresenta la percentuale di riempimento. Pochi giorni fa parlavamo di quanto gli impianti fossero vuoti in Serie A: beh, nella serie cadetta va anche peggio, visto che la media generale è del 41%. Durante le festività c’è stato comunque un aumento importante (+9% nella 21ª giornata, +1,7% nella 20ª), ma restano comunque numeri decisamente bassi. “Merito” di impianti storici come il San Nicola di Bari (il quarto più grande d’Italia e tra i 30 più capienti d’Europa) diventati nel frattempo cattedrali nel deserto ma anche di stadi probabilmente troppo grandi per il bacino di tifosi (come a Como e a Modena) della squadra.

Spettatori Serie B, i dati 2015/2016
Spettatori Serie B, i dati 2015/2016

Oltre, ovviamente, a impianti non propriamente all’altezza e il fatto di giocare al sabato pomeriggio e non alla domenica, che incide e non poco. E se anche in una giornata totalmente positiva come quella del “Boxing day italiano” non si riesce a riempire nemmeno metà degli stadi, qualche domanda probabilmente bisogna iniziare a farsela.