Messi, stella argentina del Barcellona e 4 volte vincitore del Pallone d’oro, ha siglato una nuova partnership commerciale con la casa automobilistica indiana Tata Motors.
Anche se non sono stati rivelati i dettagli economici della partnership, la Tata Motors, che possiede anche i marchi Jaguar e Land Rover, ha ufficializzato l’ingaggio di Messi quale suo primo ambasciatore del brand con un contratto pluriennale: “Vogliamo aumentare la nostra presenza in tutto il mondo e la capacità unica di Messi di attrarre pubblico a livello mondiale, oltre la geografia, lo rende la persona ideale per rappresentare la nostra marca a livello internazionale”, ha dichiarato il presidente Mayank Pareek.
L’obiettivo della Casa automobilistica indiana non è altro che continuare la sua espansione nei mercati americano, asiatico ed europeo e a questo proposito, avere Messi come nuovo ambasciatore può risultare decisivo, oltre che attrarre un pubblico più giovane.
Il primo progetto che coinvolge l’attaccante del Barcellona è la campagna #madeofgreat. Nei piani di Tata Motors c’è il lancio di due nuovi modelli l’anno entro il 2020, tra questi la Zest, la Bolt e la GenX Nano.
“Namaste India” è il saluto rivolto da Messi al paese dove ha sede il costruttore che punta ad invogliare i motociclisti a “convertirsi” alla Tata Motors. In India, l’argentino ci è stato una volta solo, quattro anni fa, in occasione di una amichevole tra le nazionali di Argentina e Venezuela, e adesso ha annunciato di sperare di poterlo visitare di nuovo.
Per sfruttare al meglio l’immagine di Messi, la Tata Motors si è affidata alla Soho Square Advertising & Marketing Communications, un’agenzia di New York con diverse filiali, tre delle quali in India.
Dunque, nonostante un momento poco felice per via della questione col fisco e per l’infortunio, Lionel Messi può consolarsi con questa nuova partnership commerciale che gli consentirà di esser ancora più famoso in India.