Udinese, allo stadio Friuli si parlerà anche friulano

Udinese, allo stadio Friuli si parlerà anche friulano. Udinese Calcio Spa, Comune di Udine e Agenzia Regionale per la Lingua Friulana hanno siglato un protocollo d’intesa che implementa la…

nuovo stadio friuli 4

Udinese, allo stadio Friuli si parlerà anche friulano. Udinese Calcio Spa, Comune di Udine e Agenzia Regionale per la Lingua Friulana hanno siglato un protocollo d’intesa che implementa la presenza del friulano all’ interno e all’esterno dello stadio, con azioni di comunicazione, anche visiva, della società, di animazione pre-partita e di fidelizzazione dei tifosi. Una scelta di questo tipo, rispetto a quanto accade solitamente negli altri club può apparire inusuale, ma non lo è certamente per chi ha il club bianconero nel cuore o abitualmente frequenta lo stadio Friuli: sono in tanti, infatti, ad esprimere appieno un legame stretto con il territorio.

L’accordo stipulato in data odierna è stato firmato dal presidente dell’Udinese Franco Soldati, dal sindaco Furio Honsell e dal presidente dell’ARLeF Lorenzo Fabbro ed è stato presentato attraverso una conferenza che si è svolta proprio all’interno dello stadio Friuli.

Si è così voluto sottolineare quanto questa iniziativa possa essere considerataun’azione di riconoscimento e valorizzazione della pluralità linguistica del territorio oltre che un approccio destinato a portare interessanti sviluppi sotto il profilo di marketing e promozione, come sperimentato ad esempio dall’FC Barcelona e dall’Athletic Bilbao”. Proprio i casi delle due società spagnole sono esemplificativi: negli ultimi tempi, infatti, si è parlato a più riprese della possibilità di vedere i blaugrana in un campionato diverso dalla Liga in caso di proclamazione di indipendenza della Catalogna, mentre il Bilbao è solito avere in squadra giocatori solamente di nazionalità basca.

Il piano prevede la realizzazione di cartellonistica e segnaletica in italiano, friulano e inglese interna ed esterna allo Stadio, l’utilizzo della lingua friulana alle iniziative promozionali, informative e di intrattenimento pre-partita e nell’intervallo, comunicazioni di servizio plurilingui, lingua friulana nel sito dell’Udinese, nella sezione dedicata ai tifosi e/o in sezioni specifiche. In futuro potrà essere studiata anche la possibilità di realizzare campagne di comunicazione e abbonamento plurilingui.