Jianlin investe ancora sul mattone a Madrid: 15 milioni nel nuovo centro tecnico dell'Atletico

Wang Jianlin fa sul serio. E inietta nuovi milioni nell’Atletico Madrid. Dopo aver staccato un assegno da 45 milioni di euro per acquistare il 20% della società all’inizio del 2015,…

save the children

Wang Jianlin fa sul serio. E inietta nuovi milioni nell’Atletico Madrid. Dopo aver staccato un assegno da 45 milioni di euro per acquistare il 20% della società all’inizio del 2015, il magnate cinese a capo del Wanda Group – conglomerata attiva nel settore edile e della comunicazione, vedi l’acquisizione di Infront dal fondo Bridgepoint – ha aumentato il proprio investimento.

Ora i soldi iniettati nel club hanno raggiunto la cifra di 60 milioni di euro. Jianlin ha staccato un altro assegno, stavolta di 15 milioni di euro, per finanziare il potenziamento dell’Accademia dei Colchoneros.

L’investimento nelle giovanili

L’investimento è stato realizzato attraverso la Wanda Madrid Investment, veicolo societario usato dal magnate delle costruzioni per i propri affari in terra spagnola. Un’iniezione di denaro che ha permesso al club, tra le altre cose, di tenere i conti in ordine per il 2014/15, chiuso con ricavi (escluse le plusvalenze) per 160 milioni e un + 13 milioni di risultato netto.

Ma a Wang Jianlin interessa mettere le mani su Madrid, attraverso il suo investment vehicle. E il nuovo centro tecnico di Alcorcon, che il club pubblicizza sul proprio sito web, è un punto di partenza non da poco per un magnate che è sbarcato in Europa per fare affari con il business sportivo ed edilizio. E Madrid, che ha già vissuto un’epoca d’oro (per chi ha investito) con le speculazioni edilizie legate allo sport, vedi il caso di Florentino Perez, fa proprio al caso di Jianlin.

Da qui nasce l’esigenza quasi impellente del ricco imprenditore cinese di tenere a galla il bilancio dell’Atletico: un modo per dare il contributo a un progetto che potrebbe arrivare a costare, tra opere di urbanizzazione e strutture per il club, non meno di 100 milioni di euro. Intanto, il primo assegno con firma cinese serve a dare ossigeno alla partenza del progetto, che prevede la realizzazione di una palestra, campi da tennis, un campo da golf con 18 buche, ristoranti, bar, sale riunioni per eventi e un negozio ufficiale del club, oltre le strutture dedicate all’Accademia. Come nota il club, l’attuale centro tecnico di Majadahonda, usato dall’Atletico Madrid dal 1999, ormai non è più in grado di ospitare una squadra in grande crescita. E che non può più aspettare: il primo progetto della Ciudad è stato bloccato e poi rifatto.

Le mani di Jianlin su Madrid

C’è un’intervista rilasciata lo scorso maggio al Mundo Deportivo da David Perez Garcia, sindaco di Alcorcon, cittadina fuori Madrid, che spiega molte cose. A cominciare da Eurovegas, il grande parco divertimenti legato al gioco, in stile Las Vegas diciamo, che avrebbe dovuto essere costruito proprio ad Alcorcon. E nel quale si è detto più volte che Jianlin avrebbe voluto mettere soldi e mattoni: “La costruzione di Eurovegas avrebbe dovuto essere preceduta da due condizioni: che portasse lavoro ad Alcorcon e che venisse costruita anche la nuova Ciudad Deportiva”, spiega Garcia.

Con la seconda che riprende quota, dunque, Jianlin potrà cominciare a costruire davvero: “La Ciudad è il motore di qualsiasi sviluppo nel distretto, che è considerato dagli investitori stranieri come lo spazio che garantisce il successo di qualsiasi progetto di business. È uno spazio privilegiato. La Ciudad dell’Atletico sarebbe un grande “pilota” per lo sviluppo delle zona. Sapendo della presenza dell’Atletico, tutti vorrebbero sfruttare la sua immagine e investire qui”, aggiunge Garcia, aprendo di fatto le porte a questo e ad altri progetti.

jianlin madrid
I progetti di espansione di Jianlin, compresa la Ciudad Deportiva dell’Atletico Madrid

Mettere la mani sul nord della città significherebbe, per Jianlin e il Wanda Group, assestare un altro grande colpo nella capitale spagnola. Ancora prima di acquistare il 20% del Atletico, Jianlin aveva messo a segno l’acquisto di un grattacielo nel centro della città, l’Edificio Espana, per 260 milioni di euro dal gruppo bancario Santander, nei pressi della famosa Plaza omonima. Quindi, il progetto riguardante la costruzione di un grande centro commerciale nel barrio, anch’esso centrale, de La Latina. Dopo l’arrivo all’Atletico, si era parlato di nuovi investimenti, per un totale di 3 miliardi di euro, compreso il progetto del Campamento.

Parliamo cioè di un complesso di appartamenti, centri commerciali e strutture per il divertimento pensato solo per famiglie, da costruire in una zona da riqualificare. Jianlin si era detto disposto a mettere mano al portafogli in maniera decisa, ma la recente crisi economica che ha colpito la Cina e le borse asiatiche avrebbe messo un freno ai suoi progetti. Nel frattempo, Wanda ha con il Governo spagnolo un accordo verbale per le linee guida di partecipazione all’asta dei terreni. Per non perdere altro tempo, però, Jianlin ha rimesso mano al portafoglio: ora la Ciudad Deportiva del club di cui possiede una quota è un sogno più realizzabile.