Accordo Tuttosport Corriere dello Sport Figc. Ora la nazionale ha due quotidiani ufficiali. Ieri è stato solennemente presentato l’accordo che legherà la Federcalcio al corriere dello sport e a Tuttosport per i prossimi quattro anni, fino al 2019, vigilia del super-Europeo 2020 che si giocherà in 13 diverse città europee.
Ieri il presidente della FIGC, Carlo Tavecchio, e il direttore generale, Michele Uva, hanno presentato, nella sede de “Il Corriere dello Sport-Stadio” a Roma l’accordo di partnership che legherà la Federcalcio al “Corriere dello Sport” e a “Tuttosport” per i prossimi quattro anni.
“Mi stanno insegnando che non conta ciò che fai, ma quello che comunichi – ha esordito Tavecchio – L’Italia è un grande Paese, fatto di diverse realtà: Corriere dello Sport e Tuttosport proietteranno le nostre iniziative in tutto il territorio; parleremo anche e soprattutto di Giovanili, delle Nazionali femminili, del Beach Soccer e del Calcio a 5, perché le nostre attività abbracciano l’intero sistema. Il calcio è un motore incredibile di iniziative sportive, sociali ed economiche”.
Per capire cosa sarà concretamente l’intesa con i due giornali sportivi che contendono il mercato alla Gazzetta dello Sport (dividendosi grosso modo il mercato in cui Tuttosport è più radicato al Nord e verso Torino mentre il Corriere dello sport vende maggiormente nel Sud Italia) bisognerà attendere le prossime settimane e soprattutto l’evoluzione della vicenda Tavecchio – Conte che in questo momento è al centro dell’attenzione soprattutto per quanto riguarda il rinnovo del Ct.