Uefa, il piano antidoping 2015/2016 sarà "il più ambizioso della storia del calcio europeo"

Uefa prepara un piano antidoping per la stagione 2015/2016. La stagione è iniziata da poco, ma la Uefa non vuole lasciar correre nemmeno un dettaglio e per questo sta predisponendo…

maglia parma

Uefa prepara un piano antidoping per la stagione 2015/2016. La stagione è iniziata da poco, ma la Uefa non vuole lasciar correre nemmeno un dettaglio e per questo sta predisponendo il programma anti-doping più ambizioso nella storia del calcio europeo. Le indiscrezioni in merito a questo progetto arrivano proprio da Nyon dove si sottolinea che l’iniziativa prevede anche il passaporto biologico degli steroidi Wada che migliora l’identificazione dell’uso degli steroidi. il rafforzamento dei regolamenti legati alle posizioni di squadre e giocatori, la conservazione nel lungo periodo dei campioni per permettere l’identificazione retroattiva delle sostanze proibite e la continuazione degli esami incrociati sangue e urine oltre al programma di test durante le competizioni e fuori.

Questa stagione vedrà anche un programma più coordinato e più razionale di prima, con la Uefa che ha stabilito accordi di cooperazione con le organizzazioni antidoping nazionali (NADO) per le squadre che partecipano alla Champions League.

Ofni aspetto non può quindi essere trascurato con l’idea di dare un’idea di maggiore trasparenza ai tanti appassionati di calcio che meritano di sapere che tutto procede in modo regolare. In vista di Euro2016, inoltre, la Uefa porterà avanti il programma di test pre-torneo più ampio di sempre. Tutti i giocatori che potenzialmente potrebbero essere convocati per il torneo saranno soggetti a test a partire dal primo gennaio 2016 attraverso il programma annuale Uefa, e attraverso un programma coordinato con le Nado, inclusa la Afld in Francia, paese ospitante.

Anche le squadre verranno sottoposte a test nei ritiri in vista del torneo e dopo il loro arrivo in Francia. Lo stesso torneo vedrà un menu di test analitci su sangue e urine implementato in tutte le partite, con il formato allargato a 24 squadre che renderà questo programma il più ampio mai condotto fino a ora nelle fasi finali di un Europeo.

 

Temi

UEFA