Roma, vicino l'accordo con Turkish Airlines come sponsor della maglia giallorossa

Roma, Turkish Airlines nuovo sponsor sulla maglia. Mancano pochissimi giorni all’inizio del campionato, ma proprio in queste ore la Roma, come rivela un’indiscrezione de “La Repubblica” è riuscita a concludere…

roma_turkish_airlines

Roma, Turkish Airlines nuovo sponsor sulla maglia. Mancano pochissimi giorni all’inizio del campionato, ma proprio in queste ore la Roma, come rivela un’indiscrezione de “La Repubblica” è riuscita a concludere l’accordo (è quasi cosa fatta) per un nuovo sponsor, anche se la partnership era già nell’aria da qualche tempo. Sulle maglie dei giallorossi comparirà quindi il marchio della Turkish Airlines, compagnia turca già sponsor dell’Eurolega di basket.

Si tratta di un contratto importante, anche se a condizioni inferiori rispetto alle richieste iniziali della società capitolina e che, a meno di rotture che sarebbero clamorose, va a colmare un vuoto che durava da più di due anni: l’ultimo brand a comparire sulla maglia dei giallorossi fu il marchio Wind, nel 2013.

Il primo tentativo risale addirittura a un anno e mezzo fa, all’epoca però c’era una certa divergenza sulla valutazione del marchio Roma: Pallotta ritenne l’offerta troppo bassa — 5 milioni più 1 contro i 13/15 richiesti — e non se ne fece nulla. Due o tre mesi fa sono ripresi i contatti, e il club giallorosso ha incontrato nuovamente la disponibilità del gruppo turco a negoziare. La Roma nel frattempo aveva cambiato strategia: dopo due anni di valutazioni sbagliate, costate l’incarico a Sean Barror, ha deciso di “slegare”, come confermato da Pallotta, la sponsorizzazione della maglia da quella del nuovo stadio.

Il tema delle trattative è quindi cambiato e così un paio di missioni n Turchia del Ceo Italo Zanzi, dopo che la Dao di Edoardo Ottaviani aveva riavviato i contatti all’inizio dell’estate, hanno fatto sì che l’accordo andasse a buon fine. Con la fumata bianca alla Roma andranno 7 milioni all’anno: meno, molti meno di quanti non ne guadagnino dal main sponsor Juve e Milan (17 milioni all’anno), ma anche Inter (12) e Napoli (10). La cifra concordata potrebbe però crescere grazie ad alcuni bonus: la compagnia aerea, infatti, era interessata particolarmente a legare il suo nome a quello della Roma soprattutto per motivi legati alle tratte coperte dalla compagnia e allo scalo romano. Proprio per questo negli ultimi tempi c’era stato anche qualche contatto con la Lazio, ma alla fine a spuntarla è stata proprio la Roma.