Chissà che non sia la volta buona per una svolta commerciale finalmente vincente per Alessandro Del Piero. L’ex capitano della Juventus sarà infatti ambasciatore del marchio Vespa, il marchio classico della moto di proprietà di Piaggio in India. L’attaccante, che ha vinto la Coppa del Mondo nel 2006, e tutto quel che poteva vincere con la Juventus, si recherà in visita in India il 1 ° settembre, nell’ambito della sua partnership con il marchio, secondo la stampa indiana.
La nuova vita di Del Piero dopo le esperienze in Australia e India non è ancora lontana dal calcio (non ha ancora dato l’addio ufficiale e anche recentemente ha dichiarato che se ci fosse un’occasione interessante dal punto di vista umano non si tirerebbe indietro). Nel frattempo Alex è entrato nella scuderia di Sky.
Ora questa novità con la sponsorizzazione Piaggio, che riporta alla mente le buffe pubblicità di Del Piero del passato che se da una parte davano grande notorietà alle marche grazie all’appeal del calciatore dall’altra erano spesso oggetto di battute e doppi sensi. Come non ricordare il mitico uccellino di Del Piero o ancora, qualche anno prima, la scelta di diventare ambasciatore del Cepu, il centro di preparazione universitaria: una decisione che si prestò anche a pubblicità comparative della concorrenza che canzonavano l’attaccante bianconero.
Con un brand fortissimo come Vespa, in un mercato emergente come l’India, tuttavia, il successo sembra assicurato. Piaggio ha lanciato il marchio Vespa in India nel mese di aprile 2012 e ora produce queste moto presso il suo stabilimento a Baramati, Maharashtra.
Del Piero, 40 anni, stava giocando l’anno scorso a Delhi Dynamos Super League of India (ISL), dopo una lunga carriera di 19 anni con la maglia della Juventus e due stagioni nel campionato australiano iscrive Sydney FC ranghi.
“Siamo molto contenti che Alessandro Del Piero a far parte della famiglia Vespa in India – ha detto il manager di Piaggio India, Stefano Pelle – gli Scooter e Del Piero hanno molte cose in comune. Due famosi simboli italiani nel mondo riconosciuti per i loro successi e profondo impatto sull’opinione pubblica“.