Un network di siti sportivi, soprattutto dedicati al calcio, con i quali coprire squadre minori e attrarre gli utenti-tifosi che non trovano pane per i propri denti nelle grandi testate in rete. Lo sta preparando Rcs, si chiama Gazzanet e dovrebbe essere lanciato in concomitanza con l’inizio del campionato di Serie A, domenica 23 agosto.
Il progetto, secondo quanto riporta ItaliaOggi, prevede la creazione di una sorta di casa comune per siti verticali selezionati che manterranno il proprio indirizzo ma saranno uniformati dal punto di vista grafico e saranno raggiungibili anche attraverso il portale che li raggruppa. Rcs Communication solution, dal canto suo, raccoglierà la pubblicità per tutti i partner anche se gli editori potranno mantenere alcuni spazi da gestire in proprio.
Si aggiunge così un nuovo tassello alla strategia voluta dall’a.d. Pietro Scott Jovane, che nel nuovo piano industriale punta a esplorare nuove opportunità proprio nello sport, insieme alle news: «Abbiamo già identifi cato delle aree nelle quali abbiamo dei punti di forza evidenti e sulle quali possiamo costruire un business che può portare ritorni attraenti per assicurare un futuro sostenibile al gruppo», aveva detto l’a.d. qualche settimana fa.
Il progetto Gazzanet non ribalterà le sorti del gruppo, ma potrebbe essere una chance per ampliare quanto già si ottiene con Gazzetta.it sul digitale: il sito della Rosea per forza di cose seleziona e copre gli eventi maggiori, mentre i tifosi seguono la propria squadra in profondità e quindi si rivolgono anche ai siti minori. Il successo dipenderà quindi dalla capacità di attrarre i giusti siti e non ci si fermerà solo al calcio.
Per il momento si sono uniti siti come Juvenews. eu, Toronews.net, Violanews.com, Forzaroma.info, Cittaceleste.it (Lazio). Molti di questi già erano partner di Rcs e dall’anno scorso fornivano notizie in spazi dedicati su Gazzetta.it; poi il passaggio successivo, deciso qualche mese fa: metterli a fattor comune valorizzandoli, anche dal punto di vista pubblicitario, in un portale apposito in cui ci si potrà registrare e avranno spazio i commenti dei tifosi, solitamente molto partecipi.
I siti, oltre alla raccolta pubblicitaria, hanno anche ceduto il proprio traffico alla Gazzetta dello Sport, questo significa che se il gruppo diventerà nutrito si vedranno crescere gli utenti del perimetro totale del sito Rcs. A giugno gli utenti totali della Rosea online erano 907,6 mila al giorno, mentre quelli del perimetro omogeneo (solo i siti appartenenti a Rcs) 854,4 mila. Questo significa che il 94% degli utenti attribuiti a Gazzetta.it sono in effetti propri.
Con il nuovo progetto il perimetro totale potrebbe crescere e questo servire alla concessionaria per vendere una base utenti e profi li differenti. Già in rete si trova un esempio del genere proprio in campo sportivo: il network Tuttomercatoweb.com che aggrega oltre 80 siti da Milanews.it a Palermo24. net. Un bel concorrente, che in totale conta 607.863 utenti unici giornalieri, mentre quelli propri di Tuttomercatoweb sono 336,7 mila.