Palermo, si attende il via libera per il nuovo centro sportivo

Palermo, si attende il via libera per il nuovo centro sportivo. Molti club del nostro campionato sono al lavoro per la costruzione di uno stadio di proprietà dopo avere ormai…

Brescia Calcio

Palermo, si attende il via libera per il nuovo centro sportivo. Molti club del nostro campionato sono al lavoro per la costruzione di uno stadio di proprietà dopo avere ormai compreso quanto sia fondamentale per incrementare il fatturato, pur sapendo che si tratta di una strada non semplice da percorrere a causa della burocrazia italiana. In casa Palermo, invece, si punta a costruire un centro sportivo dove la società rosanero potrà svolgere tutte le sue attività.

Il cammino per realizzare questo progetto finora non è stato semplice, ma gli ultimi sviluppi sembrano essere positivi. Per la giornata di sabato 8 agosto, infatti, è stata fissata la nuova seduta del Consiglio Comunale di Carini dove uno dei temi all’ordine del giorno che saranno dibattuti sarà proprio quello relativo alla struttura che la società di Zamparini vuole realizzare.

Nessuno dei dirigenti del club siciliano, fino a che non ci saranno certezze, vuole ovviamente sbilanciarsi, ma le sensazioni che trapelano dagli addetti ai lavori fanno pensare che possa esserci il via libera per la realizzazione del nuovo centro sportivo del Palermo.

Gli intoppi finora non sono però mancati: a fine maggio, infatti, la partita sembrava essere chiusa definitivamente con una risposta negativa, ma un paio di settimane fa era stato Salvatore Pietro Mannino, presidente del Consiglio Comunale, ad annunciare che al massimo entro metà agosto il via libera sarebbe potuto arrivare. La zona prescelta è quella di Contrada Zuccoo, comprata dal Palermo proprio per realizzare il centro sportivo con ogni probabilità grazie a finanziamenti da parte dei privati e del Credito Sportivo, ma con il massimo della discrezione da parte del presidente Zamparini.

Poter contare su un centro sportivo dove lavorare quotidianamente permetterebbe così al Palermo di mettersi al livello di club più importanti e blasonati e di porre quindi le basi anche per un rapporto più stretto con i tifosi. Non si esclude inoltre che questa possa essere l’occasione anche per organizzare una specifica strategia di marketing per incrementare il fatturato, come stanno già facendo molte big.