As reggina serie d – La Reggina è rinata. La nuova società di calcio che rappresenterà il calcio a Reggio Calabria è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa. Un incontro fortemente voluto dal sindaco Giuseppe Falcomatà, che nei giorni scorsi aveva chiesto agli imprenditori locali interessati a dare continuità al calcio cittadino dopo la mancata iscrizione della Reggina di Lillo Foti nel campionato di Lega Pro, di proporre i loro progetti per poter chiedere alla Figc di ripartire dalla serie D. A rispondere all’appello è stata soltanto l’ASD A.S. Reggina, costituita da un gruppo di soci con a capo l’ex presidente del Coni calabrese Mimmo Praticò.
La prossima settimana, la neonata associazione, che ha già ottenuto l’affiliazione al Comitato Calabro della Federazione, chiederà di essere inserita nell’organico della serie D per via della storia calcistica e del blasone. La nuova Reggina continuerà a giocare allo stadio Oreste Granillo e spera di poter utilizzare in tempi brevi anche il centro sportivo Sant’Agata
Un primo appoggio importnate è già arrivato: “Da cittadino, tifoso di Calcio e dirigente sportivo accolgo con grande soddisfazione la nascita della As Reggina che avrà il compito, impegnativo ed esaltante, di rinverdire nei prossimi anni i fasti gloriosi tipici della tradizione calcistica reggina”. Lo afferma, in una nota, il presidente della Viola Basket Reggio Calabria, Giusva Branca.
“Le figure protagoniste del nuovo percorso amaranto sono non solo la declinazione dell’impegno civile e professionale nella città ma anche il paradigma di chi, animato da un fine tanto nobile quanto complesso e complicato da perseguire, getta il cuore oltre l’ostacolo e coniuga passione a capacità manageriale. Sono certo che non sarà una categoria alla quale i tifosi amaranto non sono più avvezzi da decenni a rappresentare un ostacolo alla simbiosi necessaria tra squadra, società e tifoseria, ma, accanto a questa, nella mia mente alberga una convinzione che si sposa perfettamente con il sentire della mia anima: come ebbi modo già di affermare, la presenza sul territorio di Reggina e Viola deve necessariamente camminare assieme e poco importa se in una fase possano essere le sorti più fortunate di uno dei due club a trascinare l’altro”, prosegue Branca.
“Appena la As Reggina sarà uscita dall’emergenza organizzativa sarò onorato di incontrare la nuova dirigenza, alla quale offro fin d’ora a nome della Viola Basket la piena disponibilità, per studiare assieme percorsi comuni che, si badi bene, vadano ben oltre le pur interessanti iniziative di marketing e biglietteria“.