Figc, un protocollo d’intesa e’ stato firmato (Federazione Italiana Giuoco Calcio) con l’Amministrazione comunale di Palmanova per interventi nella nuova sede e negli impianti sportivi esistenti per ospitare il nuovo Centro di Formazione Federale e gli uffici del Comitato regionale Figc-Lnd (Lega Nazionale Dilettanti Fvg).
Alla firma era presente anche il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio Carlo Tavecchio. L’intervento comporterà una spesa di oltre 1,5 milioni euro a Palmanova, di cui oltre 1,1 milioni di fondi federali, e circa 350 mila di fondi disposti dal Comune.
Il motivo per cui la Figc ha deciso di effettuare nuovi interventi alla centro di formazione di Palmanova e’ duplice: la posizione geografica baricentrica ed i costi di accessibilità.
Entusiasta di tale accordo con il Comune di Palmanova è sembrato esser il presidente della Figc, Carlo Tavecchio, che ha detto: “Sono venuto in Friuli in un momento molto delicato del sistema sportivo italiano – ha detto Tavecchio – Questa regione e’ un territorio calcisticamente all’avanguardia che ha dato i natali a grandi personaggi del mondo dello sport. Palmanova e’ una scelta importante: dà ragione alla sua posizione strategica e alla sua importante storia“.
Il nuovo Centro di Formazione Federale si inserisce nel progetto LND per realizzare impianti non professionistici sicuri ed efficienti che sostengano l’attivita’ sportiva del territorio e l’attivita’ economica con l’attivazione diretta di venti nuovi cantieri in tutta Italia.
Altrettanto entusiasta di questo nuovo accordo con la Figc è sembrato il sindaco di Palmanova, Francesco Martines, che ha detto: “Questo trasferimento ha enorme rilevanza per il tessuto economico della citta’ – sottolinea il sindaco di Palmanova Francesco Martines – Per la prima volta c’e’ un atto concreto e congiunto per programmare e coordinare al meglio gli interventi di riqualificazione ed efficientamento. Ritengo che questa scelta sia l’inizio di un importante sodalizio che porti Palmanova a diventare la Coverciano del Friuli Venezia Giulia“.