Calcio estivo in tv, caccia agli eventi più seguiti

Le estati degli anni dispari sono le più difficili da superare per gli appassionati di sport, in televisione. Le reti soffrono per i minori introiti pubblicitari e i pubblici per…

gazzetta tv

Le estati degli anni dispari sono le più difficili da superare per gli appassionati di sport, in televisione. Le reti soffrono per i minori introiti pubblicitari e i pubblici per la minore offerta di spettacolo sportivo rispetto agli anni con Mondiali o Europei di calcio e Olimpiadi.

Del resto con l’estate parte dei pubblici trova altro da fare e gli ascolti diminuiscono. Le settimane tra giugno e metà luglio registrano un calo di 1,9 milioni di persone negli ascolti rispetto alla media del periodo ottobre­maggio. Questa estate però gli ascolti registrano un calo di un milione di persone anche rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Vi sono comunque dei momenti di aggregazione davanti a eventi sportivi, che rimangono numerosi anche nelle estati dispari che non fanno mancare le corse di Formula 1 e MotoGP. Sui canali pay Sky F1 e Sky MotoGP ­ sta avvenendo lo storico sorpasso delle moto sulle auto.

Un primo tentativo di uscire dall’astinenza calcistica lo si è visto con gli ottimi ascolti prodotti da un canale appena nato, Gazzetta Tv, già al suo debutto Auditel. Gazzetta Tv è seguita per almeno un minuto da 2,7 milioni di persone, valore più alto di quanto prodotto da canali ben affermati come Rai 5, Top Crime, Giallo.

L’esclusiva della Copa America porta GazzettaTv ad uno share record del 10,5% per la finale Cile­Argentina. Non di solo calcio comunque vivono i veri sportivi. Rai Sport arrivaa 700mila spettatori e il 3% di share con le partite per l’assegnazione del titolo di campione d’Italia di pallacanestro tra Reggio Emilia e Sassari. Il ciclismo e il Tour de France sono tra gli eventi più seguiti; nel 2014 Eurosport ha prodotto per molte tappe più di centomila spettatori e ripete la perfor­ mance anche adesso con RaiSport che con le dirette sul Tour superai 600mila spettatori.

Questa estate Eurosport trasmetterà anche i mondiali di nuoto e di atletica leggera. Mediaset ha appena lanciato Premium Sport e conta, dopo un debutto da nano share (0,08%), di riprendersi già sabato prossimo (25 luglio) con il derby Milan­Inter disputato in Cina. Ad agosto la Lazio si giocherà l’accesso alla Champions League, lo scorso anno su Sky il Napoli produsse nei preliminari 803mila spettatori e il 4% di share. Almeno eguagliarli è il primo obiettivo di Mediaset Premium Sport.