Alex Ferguson, tutti gli affari di un pensionato d'oro

Sir Alex Ferguson ha guadagnato 4 milioni di sterline nel primo anno del suo ritiro dal calcio: l’equivalente di 5,7 milioni di euro. L’azienda creata come veicolo gestionale delle attività del leggendario…

gazzetta tv

Sir Alex Ferguson ha guadagnato 4 milioni di sterline nel primo anno del suo ritiro dal calcio: l’equivalente di 5,7 milioni di euro. L’azienda creata come veicolo gestionale delle attività del leggendario allenatore-manager del Manchester United ha realizzato una serie impressionante di risultati a 12 mesi dalla conclusione dei suoi 26 anni di carriera all’Old Trafford.

Ferguson, che è originario di Glasgow, ha raccolto milioni attraverso libri, apparizioni personali e discorsi pubblici. Gli ultimi conti della sua azienda, ACF (Alexander Chapman Ferguson) Sport Promotion, hanno evidenziato un totale attivo annuale di £ 11.385.431 fino al 30 Giugno 2014. Tra questi investimenti immobiliari superiori al milione di euro oltre a 7 milioni di euro in un conto bancario.

L’azienda, che viene utilizzata per incanalare i guadagni di Ferguson, ha fruttato a Ferguson un utile di £ 3.909.913: più del doppio della cifra di £ 1.598.415, che l’azienda ha registrato nel bilancio dell’esercizio precedente.

Ferguson, che si è ritirato nel maggio del 2013, tra gli altri introiti ha anche 2 milioni di sterline per lavorare 20 giorni l’anno come ambasciatore del Manchester United.

In particolare la sua autobiografia ha venduto circa un milione di copie, ma non si tratta della sola “attività”: Ferguson, 73 anni, riveste un ruolo di rilievo all’interno della Walker Harry Agency a New York, al fianco di nomi quali Bill Clinton, Henry Kissinger, Kofi Annan, Buzz Aldrin e Bono. E’ disponibile per parlare a incontri a carattere motivazionale a 100.000 sterline ad intervento, e ha già viaggiato in luoghi come l’Estremo Oriente per soddisfare tali impegni.

Ferguson e sua moglie Cathy sono stati amministratori della ACF dal 1988 fino al 2012, quando i loro tre figli sono stati investiti direttamente della responsabilità in vista del cambiamento di carriera del padre. Il 29 novembre 2012, Jason Ferguson, il suo gemello Darren e il fratello maggiore Mark sono diventati direttori di ACF.

All’inizio di questa settimana è stato annunciato che Ferguson sarà impegnato in un giro di conferenze nel corso di quest’anno per promuovere il suo ultimo libro, intitolato “Leading“. Scritto in collaborazione con l’investitore e autore Sir Michael Moritz, il libro racconterà gli anni di Ferguson in Scozia e al Manchester United per rivelare gli strumenti chiave che usava per consegnare un successo duraturo sul e fuori dal campo.

“Penso che la cosa più importante che ho dovuto fare è quella di mantenermi attivo, e sono stato attivo”, ha dichiarato recentemente Ferguson a Manchester United TV. “Ho un sacco di cose in corso. Ho viaggiato un po ‘, ho fatto cose che volevo fare e mi piace guardare la squadra da una prospettiva diversa. Tutto ciò è stato interessante”.

“Sto portando avanti molte cose – ha aggiunto – diverse in programma per la prima metà del prossimo anno: un paio di discorsi di leadership, il mio incarico all’Unicef e il mio ruolo all’Uefa. Il mio problema è rilassarmi, ma di certo mi sto divertendo molto”.