Manchester City e MusclePharm, insieme per i prossimi cinque anni. E’ questa l’ultima novità del club inglese che, dopo aver terminato il campionato al secondo posto, ha come obiettivo quello di aumentare il suo floor di ricavi.
Per questo motivo, si è deciso di creare una nuova partnership commerciale con la MusclePharm, azienda che si occupa di nutrizione sportiva.
Per l’azienda americana fondata nel 2010, il nuovo sodalizio commerciale con il Manchester City è solo l’ultimo dei tanti accordi già raggiunti in passato con altre società di calcio. Infatti, la MusclePharm, oltre ad operare in Premier League tramite il Manchester City, ha una collaborare in Major League Soccer con il New York City FC, nel campionato australiano con il Melbourne City ed in Giappone con la Yokohama F. Marinos.
Entusiasta di questa nuova partnership commerciale tra il Manchester City e la MusclePharm, è sembrato Omar Berrada, direttore commerciale del club inglese, che in conferenza stampa ha detto: “Questa è un’altra soluzione che il Manchester City fornisce dal punto di vista del marketing, ideale per marchi globali che cercano di impegnarsi con i tifosi di calcio di tutto il mondo”.
Dello stesso parere è stato Brad Pyatt, fondatore e amministratore delegato di MusclePharm, che ha aggiunto: “Questa partnership è in linea con la nostra strategia di business che ha come intento quello di collaborare con grandi club che partecipano allo sport più popolare del mondo“.
Il nuovo sodalizio commerciale tra Manchester City e MusclePharm, così come quello con la PZ Cussons ufficializzato una decina di giorni fa, fa emergere la chiara intenzione, da parte del club inglese, di puntare a valorizzare il proprio brand sia negli Stati Uniti che in Nigeria.
Dunque, nuove soluzioni per aumentare il floor di ricavi intanto che si attende la rinegoziazione del contratto con la Nike per le prossime stagioni.