Doyen Morata – Dopo aver segnato il primo dei due gol con il quali la Juventus ha steso il Real Madrid nella semifinale d’andata di Champions, Alvaro Morata mette a segno un altro importante risultato. Il calciatore spagnolo ha appena firmato un contratto con la Doyen Global, che si occuperà della gestione della sua immagine.
“Per me è sempre stato un privilegio avere accanto grandi persone fin dall’inizio della mia carriera e sono certo che la partnership con Doyen Group farà parte di queste grandi persone. Sono molto contento di lavorare con il loro team di imparare dalla loro professionalità”, ha spiegato Morata. “Lavorando fianco a fianco con il padre e agente Juanma Lopez, l’accordo a lungo termine vedrà l’agenzia sovrintendere la gestione del giocatore per quanto riguarda tutte le attività commerciali e di sponsorizzazione. Alvaro Morata si unisce ad un gruppo selezionato di clienti che include alcuni dei più grandi nomi dello sport”, aggiunge Doyen, in un comunicato.
L’agenzia Doyen Group fa parte della galassia del fondo d’investimento più chiacchierato del momento. Lanciata nel 2013, la mission di Doyen Group è quella di operare a livello globale in tutti i settori dello sport, tra cui la gestione dei talenti, l’acquisizione dei diritti di immagine, vendita e consulenza di brand.
A guidarla ci sono Matthew Kay e Simon Oliveira, due tra i massimi esperti del settore. Kay ha lavorato alla CAA (agenzia con base negli Stati Uniti e che oggi si sta occupando della questione dei naming rights del nuovo stadio della Roma), dove si è occupato della gestione dei diritti d’immagine di Cristiano Ronaldo e José Mourinho. Non solo, ma ha anche occupato la posizione di Commercial director nella maggiore azienda di gestione di marketing sportivo al mondo, la IMG. Simon Oliveira da anni cura l’immagine di David Beckham, dopo essersi occupato di altri grandi dello sport come Lewis Hamilton e Andy Murray.
La Doyen Global si arricchisce così di un altro importante giocatore: la società si occupa già dell’immagine di Neymar, Xavi e Diego Simeone. Inoltre, Doyen ha già collaborato alla realizzazione di un lungometraggio sulla “Class of ’92” del Manchester United ed ora ne ha in cantiere un altro su Usain Bolt