Stadio Braglia, il sindaco di Modena chiede aiuto alla Figc

Lo stadio Braglia di Modena necessita urgentemente dei lavori di manutenzione ma per fare ciò il Comune non basta. Investire negli stadi è importante per tutto il movimento calcistico italiano…

Modena Sassuolo streaming gratis

Lo stadio Braglia di Modena necessita urgentemente dei lavori di manutenzione ma per fare ciò il Comune non basta. Investire negli stadi è importante per tutto il movimento calcistico italiano ma al momento, i Comuni che intendono farlo, non sono in grado economicamente di gestire da soli operazioni del genere. Tale concetto è stato rivolto dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli al presidente della Federcalcio, Carlo Tavecchio, in una lettera appena inviata. Nella missiva Muzzarelli, coinvolgendo anche il Coni e il dipartimento per lo sport del Governo, sollecita “contributi straordinari per sostenere e agevolare in ogni modo possibile il compito di noi amministratori locali verso gli stadi”. Lo stadio Braglia di Modena ha evidenti problemi strutturali e per questo motivo, il Comune ha deciso di stanziare 550.000 euro per il rifacimento completo del campo e delle opere infrastrutturali sottostanti e connesse. Tali investimenti, che verranno inseriti nel bilancio comunale 2015, non basteranno però a risolvere tutti i problemi dello stadio Braglia. Nel suo appello, il sindaco mette in evidenza di essere anche presidente di una provincia “dove vi sono ben tre realtà cittadine che militano tra serie A e B” ovvero Sassuolo, Carpi e Modena. Per questo motivo, gli interventi di manutenzione della struttura non possono essere più rinviati e allo stesso tempo non può essere solo il Comune ad investire. Infatti, al momento “è evidente che anche lo stadio Braglia, che è di proprietà comunale e rappresenta la più rilevante infrastruttura sportiva della città, anche con vincoli storico-testimoniali, e’ diventato sempre di più un problema economico-gestionale che un’opportunità sportiva e sociale per la comunità modenese”.