Diritti d'archivio, Juve e Roma lasciano Infront. Spunta l'ipotesi Napoli per Sky

Juve e Roma hanno deciso di non proseguire il contratto con Infront sui diritti d’archivio. E starebbero pensando di passare a Sky. Una notizia di non poco conto, perché si…

Store-adidas

Juve e Roma hanno deciso di non proseguire il contratto con Infront sui diritti d’archivio. E starebbero pensando di passare a Sky. Una notizia di non poco conto, perché si inserisce nella ormai annosa battaglia in Lega di Serie A tra due blocchi di squadre. Da una parte, i club storicamente ad Infront e già favorevoli all’arrivo di Carlo Tavecchio alla guida della Figc. Dall’altra, l’opposizione guidata da Juventus e Roma. In mezzo, una serie di club che sarebbe pronta a seguire i due top club del campionato sulla via di Rogoredo (dove ha sede Sky Sport).

Il business dei diritti d’archivio

Per diritti d’archivio si intendono quelli relativi alle immagini che non fanno più parte della stretta cronaca e che, di conseguenza, finiscono nella library (ovvero l’archivio). A differenza dei diritti tv, questi possono essere trattati in maniera separata e singolarmente da ogni club. Roma e Juventus, da un punto di vista pratico, hanno quindi ritenuto non conveniente appoggiarsi ad un advisor, decidendo quindi non proseguire il rapporto con Infront.

Il passaggio a Sky: un’ulteriore spaccatura in Lega Calcio

Ma non è solo una questione economica. Passare a Sky – il nuovo accordo, chiariamolo, non è stato firmato – significa per Roma e Juventus marcare ancora una volta la differenza tra il blocco di squadre favorevoli ad Infront e Tavecchio e loro stesse, che invece rappresentano il fronte contrario. Un fronte al quale si appoggerebbe il Sassuolo (che fin da subito sui diritti d’archivio non ha firmato alcun accordo con Infront), ma anche il Napoli ed altre squadre.

L’abbandono delle due grandi del campionato italiano non toccherà il nuovo accordo sui diritti tv, che grazie a Infront garantirà 1,2 miliardi di euro nei prossimi tre anni alle 20 squadre di Serie A. Ma potrebbe indebolire l’influenza della stessa Infront in seno alla Lega. Da Sky fanno sapere che nessun accordo è stato siglato, ma che le squadre uscite da Infront interessano, così come interesserebbe anche il Napoli. Con il club di De Laurentiis le cose si sono complicate, vedi il silenzio stampa imposto a Sky dopo il match con l’Inter: la “pace” potrebbe sbloccarsi grazie a questo nuovo accordo. Girano altri nomi però, di squadre già in passato non granché favorevoli ad Infront. Due su tutte: Fiorentina e Sampdoria. Non si legherebbero necessariamente a Sky, ma starebbero meditando l’abbandono dell’attuale advisor.