Una città messa a ferro e fuoco, in cui le responsabilità sono note: in Olanda è dibattito aperto in seguito agli incidenti di Roma e che hanno causato il danneggiamento della celebre “barcaccia”, la fontana di piazza di Spagna realizzata dal Bernini, da parte dei sostenitori del Feyenoord. Fino a qualche giorno fa federazione e governo dei Paesi Bassi avevano rifiutato ogni tipo di assunzione di responsabilità, sostenendo che, eventuali risarcimenti, sono a carico dei responsabili del “danno”.
L’Olanda pronta a restaurare la fontana
Tuttavia, oggi, il Senato olandese ha cambiato idea, sostenendo che il Paese dovrebbe farsi carico dei danni provocati dagli Hooligans di Rotterdam. Sarebbe un segnale di “decenza a nome di tutto il popolo olandese”: una tesi, questa, sostenuta da una moltitudine di parlamentari, per i quali, l’Olanda, non dovrebbe “ignorare i danni e voltarsi dall’altro lato”. Secondo la stampa locale poi, ci sarebbe anche un’azienda specializzata, che ha lavorato al celebre Rijksmuseum di Amsterdam, disposta a restaurare gratuitamente il capolavoro del Bernini dalle scalfiture prodotte in una giornata folle dai tifosi olandesi. Tuttavia non avrebbe ancora ricevuto alcuna risposta dalle autorità italiane.