Sei federazioni europee hanno approvato formalmente la candidatura di Luis Figo alla presidenza della Fifa. Un requisito molto importante per l’ex campione portoghese dato che, per essere ammissibile, un candidato deve aver giocato un ruolo attivo all’interno di un’associazione calcistica almeno per due dei cinque anni precedenti la sua proposta di candidatura e presentato dichiarazioni di sostegno da parte di almeno cinque federazioni.

Poco prima della scadenza delle candidature a futuro presidente della Fifa, avvenuta ieri, Figo ha annunciato a sorpresa di volersi presentare alle prossime elezioni e ora ha nominato le associazioni calcistiche che hanno accettato di sostenerlo, che sono: il nativo Portogallo, la Danimarca, il Montenegro, la Macedonia, il Lussemburgo e la Polonia. Nonostante la sua notevole credibilità, visto che stiamo parlando di un’icona del calcio mondiale, il portoghese ha poca esperienza in termini di gestione sportiva.

Figo crede nell’elezione a presidente Fifa

Ciononostante  in un comunicato Figo ha detto: “Sono molto felice di confermare che le miei sei nomination sono state consegnate alla FIFA questa settimana prima della scadenza e vorrei ringraziare i miei colleghi e i miei amici per la nomina. Tutta la famiglia del calcio mondiale ha già dato il suo appoggio alla mia campagna e in tanti mi hanno già inviato messaggi incoraggiandomi per questa nuova missione. Il mio ringraziamento a tutti gli interessati a questo nuovo ed ambizioso progetto calcistico”. Finora 5 uomini hanno annunciato la loro volontà di correre contro il favorito Blatter: il portoghese Luis Figo, ex pallone d’oro, stella del Real e dell’Inter, l’olandese Michael Van Praag, il principe di Giordania Ali Bin Al Hussein, l’ex nazionale francese David Ginola e il suo connazionale Jerome Champagne, ex dirigente della Fifa. Le elezioni si terranno il prossimo 29 giugno.

Alberto Lattuada

PrecedenteDacia Sponsor Day – The Split, l’Udinese condividerà la sua maglia con altri sport
SuccessivoFigc, con l’Agenzia delle Entrate accordo all’insegna della trasparenza fiscale
Alberto Lattuada è nato a Milano e da sempre è appassionato di calcio e finanza. Ha scritto per diversi siti specializzati nel mondo del calcio e del forex. Dal novembre 2013 dedica anima e corpo allo sviluppo e alla crescita del portale CalcioeFinanza.it