Tony Fernandes – Un aereo dell’AirAsia in volo tra Singapore e l’Indonesia è scomparso dai radar con 155 passeggeri e sette membri dell’equipaggio a bordo. Il volo QZ8501 ha perso il contatto con i controllori aeroportuali alle ore 7:24 ora indonesiana, come confermato da un comunicato del vettore low cost asiatico.
La scomparsa dell’aereo QZ8501 “e’ il mio peggior incubo”. Tony Fernandes, l’amministratore delegato di Air Asia, è disperato su Twitter per quello che è accaduto all’aereo della sua AirAsia partito dall’isola di Giava, in Indonesia, e mai arrivato a Singapore. Il proprietario del Queens Park Rangers ha detto che si “prenderà cura di tutti i familiari dello staff e dei passeggeri”. In una serie di tweet, Tony Fernandes, che ha rilevato la compagnia in grave difficoltà economica nel 2001, ha ringraziato tutti quelli che hanno inviato messaggi di incoraggiamento da quando l’aereo ha perso contatto con la torre di controllo, ormai oltre 12 ore fa.
Tony Fernandes e il calcio britannico
Tony Fernandes acquistò il 66% del Queens Park Rangers nel 2011 dalla coppia Ecclestone – Briatore che insieme al miliardario indiano Lakshmi Mittal avevano riportato il Queens Park Rangers in Premier League dopo alcuni anni difficili. Tony Fernandes, un ex dirigente della Time Warner Inc., ha un patrimonio netto stimato di 650 milioni di dollari, in forte crescita, secondo la rivista Forbes. Il proprietario dell’AirAsia non ha seguito l’approccio di altri proprietari più ricchi della Premier League, dove attualmente milita il suo club, come, ad esempio, lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan che spese circa 1 miliardo di sterline per il Manchester City quando lo acquisì nel 2008 e Roman Abramovich che per il suo Chelsea spese quasi un miliardo di sterline permettendogli di diventare una delle squadre più forti d’Europa. “Io filosoficamente non credo che sia il modo milgiore per costruire una squadra di calcio”, disse Fernandes. “E’ ‘importante costruire partendo da strutture profonde costruendo dal basso verso l’alto”.
Dopo l’acquisizione dell’AirAsia Tony Fernandes non riuscì per per due volte a comprare il West Ham, la squadra britannica di cui si è dichiarato tifoso, prima di acquisire il Queens Park Rangers, che secondo il Guardian comprò per 35 milioni di sterline. Nonostante il suo impegno nel mondo del calcio Tony Fernandes confortò gli azionisti di AirAsia, la più grande compagnia aerea quotata del continente asiatico, di non preoccuparsi su dove si trovassero le sue priorità imprenditoriali. “Il mio ruolo qui è il presidente, ma il mio lavoro è l’AirAsia,”, dichiarò Fernandes. “Quando c’era la preoccupazione che la Formula Uno mi potesse distrarre (il malese è stato anche proprietario della scuderia Caterham), in realtà abbiamo avuto i migliori risultati di sempre e il prezzo delle nostre azioni è salito del 300 per cento”.
La Football League sta attualmente esaminando i conti presentati da alcuni club inglesi per vedere se hanno superato il limite di perdita consentito di 8 milioni di sterline (alcune spese sono escluse, come lo sviluppo dei giovani). La Lega dovrebbe annunciare i suoi risultati a breve così da assicurare che i ricorsi possano essere presentati prima della finestra di trasferimento che si aprirà apre il 1° gennaio e il Queens Park Rangers di Tony Fernandes è il club a maggior rischio. Se dovesse ripetere la perdita di 65.7 milioni del 2012-13 potrebbe arrivare una multa pari a 54 milioni di sterline. I grattacapi per Tony Fernandes non finiscono qui.
Alberto Lattuada